Skip to main content
Side panel
Moodle@Units
Courses
All courses
Fisica
Ingegneria e Architettura
Matematica e Geoscienze
Scienze Chimiche e Farmaceutiche
Scienze Economiche, Aziendali, Matematiche e Statistiche
Scienze della Vita
Scienze Giuridiche, del Linguaggio, dell`Interpretazione e della Traduzione
Scienze Politiche e Sociali
Studi Umanistici
Universitario Clinico di Scienze mediche, chirurgiche e della salute
E-learning@Units
Centro Linguistico di Ateneo
Sistema Bibliotecario di Ateneo
Amministrazione Centrale
Progetto FlashForward
Corsi in convenzione
PhD - Formazione trasversale
La ricerca all'Università di Trieste
CIRD - Centro Interdipartimentale per la Ricerca Didattica
Teledidattica
Moodle Guides
Servizi Disabili e DSA
Support
Moodle Guide for students
Moodle Guide for teachers
Support
English (en)
English (en)
Italiano (it)
You are currently using guest access (
Log in
)
089GI - METODOLOGIE E TECNOLOGIE DELLA DIDATTICA PER LE SCIENZE SOCIALI ED UMANISTICHE 2020
Home
Courses
Dipartimento di Scienze Giuridiche, del Linguaggio, dell`Interpretazione e della Traduzione
Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni
GI01 - GIURISPRUDENZA
A.A. 2020 - 2021
089GI - METODOLOGIE E TECNOLOGIE DELLA DIDATTICA PER LE SCIENZE SOCIALI ED UMANISTICHE 2020
stili di apprendimento
L'esperimento di Wason
L'esperimento di Wason
Click
http://www.marianotomatis.it/blog.php?post=blog/20100907
link to open resource.
089GI - METODOLOGIE E TECNOLOGIE DELLA DIDATTICA PER LE SCIENZE SOCIALI ED UMANISTICHE 2020
Home
Calendar
◄ Le regole di Boyer per gli insegnanti
Jump to...
Jump to...
Annunci
Attenzione
L'esperimento di D.J. Simons sull'attenzione
test di attenzione
sull'attenzione 2
ricordare e dimenticare
Nuove tecnologie, memoria e attenzione
P.M.S. Hacker sulle emozioni
il senso di impotenza appresa (Martin Seligman)
Introduzione: emozioni e apprendimento
intelligenza emotiva
desiderio di apprendere
erotica dell'insegnamento
questionario
intelligenze, stili di pensiero e di apprendimento
Le regole di Boyer per gli insegnanti
Metodo Cornell per gli appunti
architetture e strategie didattiche
flipped classroom
apprendimento significativo e cooperativo
Insegnamento reciproco
il dibattito
Jigsaw ("tecnica del puzzle")
psicologia del problem solving
problem based learning e problem solving
WebQuest
sul diritto alla libertà di parola
sui diritti umani
sulla giornata della memoria
la valutazione autentica
docimologia e valutazione
esempio rubrica di valutazione
La progettazione della didattica universitaria per risultati di apprendimento
linee guida 2014 integrazione alunni stranieri
LEGGE 29 maggio 2017, n. 71 (contro cyberbullismo)
Metodo Cornell per gli appunti ►