Vai al contenuto principale
Moodle@Units
  • Home
  • Corsi
    Tutti i corsi Fisica Ingegneria e Architettura Matematica e Geoscienze Scienze Chimiche e Farmaceutiche Scienze Economiche, Aziendali, Matematiche e Statistiche Scienze della Vita Scienze Giuridiche, del Linguaggio, dell`Interpretazione e della Traduzione Scienze Politiche e Sociali Studi Umanistici Universitario Clinico di Scienze mediche, chirurgiche e della salute E-learning@Units Centro Linguistico di Ateneo Sistema Bibliotecario di Ateneo Amministrazione Centrale Corsi supplementari PhD - Formazione trasversale La ricerca all'Università di Trieste Guide a Moodle Servizi Disabili e DSA Centro per la gestione del percorso universitario e accademico iniziale dei docenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado
  • Supporto
    Guida a Moodle per studenti Guida a Moodle per docenti Pagina del supporto tecnico Informativa dati personali
  • Altro
Italiano ‎(it)‎
English ‎(en)‎ Italiano ‎(it)‎
Ospite
Accedi
Moodle@Units
Home Corsi Minimizza Espandi
Tutti i corsi Fisica Ingegneria e Architettura Matematica e Geoscienze Scienze Chimiche e Farmaceutiche Scienze Economiche, Aziendali, Matematiche e Statistiche Scienze della Vita Scienze Giuridiche, del Linguaggio, dell`Interpretazione e della Traduzione Scienze Politiche e Sociali Studi Umanistici Universitario Clinico di Scienze mediche, chirurgiche e della salute E-learning@Units Centro Linguistico di Ateneo Sistema Bibliotecario di Ateneo Amministrazione Centrale Corsi supplementari PhD - Formazione trasversale La ricerca all'Università di Trieste Guide a Moodle Servizi Disabili e DSA Centro per la gestione del percorso universitario e accademico iniziale dei docenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado
Supporto Minimizza Espandi
Guida a Moodle per studenti Guida a Moodle per docenti Pagina del supporto tecnico Informativa dati personali
Espandi tutto Minimizza tutto
  1. 145LM - DIGITAL HISTORY 2022
  2. Registrazione delle lezioni 2021-2022
  3. Lezione 29 novembre 2021 h 18 (sintesi causa malfunzionamento Teams)

Lezione 29 novembre 2021 h 18 (sintesi causa malfunzionamento Teams)

Aggregazione dei criteri

La registrazione della lezione in diretta non è andata a buon fine. La prima parte è consistita nella partecipazione in streaming tra le 18 e le 19 all'incontro-discussione sui festival storici promosso dall'Associazione Italiana per la Public History (AIPH). La registrazione ufficiale dell'incontro a cura di AIPH è disponibile sul

canale Youtube della stessa AIPH dedicato ai "Dialoghi della Public History"
. L'incontro ha approfondito i vari aspetti e caratteristiche dei festival di storia dal punto di vista del ruolo che possono svolgere sula piano della public history. La seconda ora della lezione è stata dedicata all'approfondimento dei temi sollevati nel corso dell'incontro e, in generale, alla questione di cosa sia, chi pratichi, quali siano gli obiettivi e i metodi della public history. Una particolate attenzione è stata dedicata all'illustrazione delle ragioni dello stretto rapporto tra public history e digital history, facendo riferimento ad alcuni progetti digitali di public history accessibili sul web. Alcuni di questi progetti, sia italiani sia internazionali, sono censiti nella sezione 4. di Moodle, dove, nella successione alfabetica, ii progetti rilevanti sono preceduti dalla sigla "PH".

Lezione 29 novembre 2021 h 18 (sintesi causa malfunzionamento Teams)
Contatta il supporto
Ospite (Accedi)
Ottieni l'app mobile
Powered by Moodle