Vai al contenuto principale
Moodle@Units
  • Home
  • Corsi
    Tutti i corsi Fisica Ingegneria e Architettura Matematica e Geoscienze Scienze Chimiche e Farmaceutiche Scienze Economiche, Aziendali, Matematiche e Statistiche Scienze della Vita Scienze Giuridiche, del Linguaggio, dell`Interpretazione e della Traduzione Scienze Politiche e Sociali Studi Umanistici Universitario Clinico di Scienze mediche, chirurgiche e della salute E-learning@Units Centro Linguistico di Ateneo Sistema Bibliotecario di Ateneo Amministrazione Centrale Corsi supplementari PhD - Formazione trasversale La ricerca all'Università di Trieste Guide a Moodle Servizi Disabili e DSA Percorso universitario iniziale dei docenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado
  • Supporto
    Guida a Moodle per studenti Guida a Moodle per docenti Pagina del supporto tecnico Informativa dati personali
  • Altro
Italiano ‎(it)‎
English ‎(en)‎ Italiano ‎(it)‎
Ospite
Accedi
Moodle@Units
Home Corsi Minimizza Espandi
Tutti i corsi Fisica Ingegneria e Architettura Matematica e Geoscienze Scienze Chimiche e Farmaceutiche Scienze Economiche, Aziendali, Matematiche e Statistiche Scienze della Vita Scienze Giuridiche, del Linguaggio, dell`Interpretazione e della Traduzione Scienze Politiche e Sociali Studi Umanistici Universitario Clinico di Scienze mediche, chirurgiche e della salute E-learning@Units Centro Linguistico di Ateneo Sistema Bibliotecario di Ateneo Amministrazione Centrale Corsi supplementari PhD - Formazione trasversale La ricerca all'Università di Trieste Guide a Moodle Servizi Disabili e DSA Percorso universitario iniziale dei docenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado
Supporto Minimizza Espandi
Guida a Moodle per studenti Guida a Moodle per docenti Pagina del supporto tecnico Informativa dati personali
Espandi tutto Minimizza tutto
  1. 053EC - ELABORAZIONE AUTOMATICA DEI DATI 2023
  2. Introduzione a Matlab
  3. Arrotondamenti e formati di visualizzazione: il caso della funzione round

Arrotondamenti e formati di visualizzazione: il caso della funzione round

Aggregazione dei criteri

La sezione "Controllo della visualizzazione dei numeri durante l'arrotondamento" al link riportato illustra con un esempio come l'approssimazione dovuta alla rappresentazione dei numeri in virgola mobile possa originare un'apparente contraddizione tra il formato di visualizzazione di un numero (funzione "format") e l'arrotondamento dello stesso (funzione "round").

NB: per comprendere l'esempio, si osservi che la funzione round arrotonda verso l'alto quando l'ultima cifra decimale del numero da arrotondare è 5.

Per aprire la risorsa fai click su Arrotondamenti e formati di visualizzazione: il caso della funzione round
Contatta il supporto
Ospite (Accedi)
Ottieni l'app mobile
Powered by Moodle