Skip to main content
Moodle@Units
  • Home
  • Courses
    All courses Fisica Ingegneria e Architettura Matematica e Geoscienze Scienze Chimiche e Farmaceutiche Scienze Economiche, Aziendali, Matematiche e Statistiche Scienze della Vita Scienze Giuridiche, del Linguaggio, dell`Interpretazione e della Traduzione Scienze Politiche e Sociali Studi Umanistici Universitario Clinico di Scienze mediche, chirurgiche e della salute E-learning@Units Centro Linguistico di Ateneo Sistema Bibliotecario di Ateneo Amministrazione Centrale Corsi supplementari PhD - Formazione trasversale La ricerca all'Università di Trieste Moodle Guides Servizi Disabili e DSA Centro per la gestione del percorso universitario e accademico iniziale dei docenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado
  • Support
    Moodle Guide for students Moodle Guide for teachers Support Personal data policy
  • More
English ‎(en)‎
English ‎(en)‎ Italiano ‎(it)‎
You are currently using guest access
Log in
Moodle@Units
Home Courses Collapse Expand
All courses Fisica Ingegneria e Architettura Matematica e Geoscienze Scienze Chimiche e Farmaceutiche Scienze Economiche, Aziendali, Matematiche e Statistiche Scienze della Vita Scienze Giuridiche, del Linguaggio, dell`Interpretazione e della Traduzione Scienze Politiche e Sociali Studi Umanistici Universitario Clinico di Scienze mediche, chirurgiche e della salute E-learning@Units Centro Linguistico di Ateneo Sistema Bibliotecario di Ateneo Amministrazione Centrale Corsi supplementari PhD - Formazione trasversale La ricerca all'Università di Trieste Moodle Guides Servizi Disabili e DSA Centro per la gestione del percorso universitario e accademico iniziale dei docenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado
Support Collapse Expand
Moodle Guide for students Moodle Guide for teachers Support Personal data policy
Expand all Collapse all
  1. 147LE - STORIA MODERNA 2016
  2. Un dibattito nell'età delle Riforme: i fedecommessi
  3. Il fedecommesso nel Dizionario di storia dell'Istituto dell'Enciclopedia Italiana

Il fedecommesso nel Dizionario di storia dell'Istituto dell'Enciclopedia Italiana

Completion requirements

La trattazione parte dall'antichità. In una trattazione relativa alla sola età moderna sarà opportuno introdurre nella citazione alcuni tagli, che dovranno essere sengalati, così:
"fedecommesso Disposizione che vincola l’erede a conservare e trasmettere l’eredità a una persona designata. Risale al diritto romano classico [...]. Nei secc. 16°-17° il f., caratterizzato dall’inalienabilità e dalla trasmissione attraverso la linea agnatizia maschile, divenne il sistema che le famiglie patrizie usarono per conservare il patrimonio nel corso delle generazioni. Forme particolari furono il maggiorascato e la primogenitura che prevedevano la restrizione della successione a un figlio solo, di solito il primogenito. Per influsso dell’Illuminismo, che lo considerava ingiusto in quanto provocava differenze tra i membri della famiglia e limitava gli scambi, il f. venne limitato e poi abolito con la Rivoluzione francese".

Dal Dizionario di storia dell'Istituto dell'Enciclopedia Italiana.

Click on Il fedecommesso nel Dizionario di storia dell'Istituto dell'Enciclopedia Italiana to open the resource.
Contact site support
You are currently using guest access (Log in)
Get the mobile app
Powered by Moodle