
Il corso mira a fornire agli studenti un inquadramento generale delle tecniche di regolazione e degli istituti di protezione ambientale, nel confronto coi principi generali coniati nel diritto internazionale ed europeo.
Particolare attenzione sarà dedicata alle problematiche emergenziali dei cambiamenti climatici e della perdita della biodiversità, analizzando, con approccio rigorosamente giuridico, le sfide e i nuovi interrogativi posti dalla crisi ambientale agli ordinamenti liberal-democratici.
Le lezioni prevederanno momenti di studio e di confronto sui casi giurisprudenziali più significativi.
Particolare attenzione sarà dedicata alle problematiche emergenziali dei cambiamenti climatici e della perdita della biodiversità, analizzando, con approccio rigorosamente giuridico, le sfide e i nuovi interrogativi posti dalla crisi ambientale agli ordinamenti liberal-democratici.
Le lezioni prevederanno momenti di studio e di confronto sui casi giurisprudenziali più significativi.
- Teacher: EDOARDO NICOLA FRAGALE