
Il corso introduce ai concetti fondamentali e all’applicazione pratica dei metodi computazionali per lo studio dei genomi. Questi strumenti vengono applicati e approfonditi in diversi contesti, come l’assemblamento di genomi, l’epigenomica, la caratterizzazione funzionale di mutazioni e di zone del genoma, la genomica delle popolazioni, l’analisi del DNA antico e la metagenomica. Il corso si pone obiettivi si pone l’obiettivo di rendere gli studenti capaci di comprendere ed effettuare analisi computazionali di dati genomici a partire dal sequenziatore fino all’assemblamento e annotazione di genomi completi, alla loro genotipizzazione e caratterizzazione funzionale.
- Teacher: FABRIZIO MAFESSONI
