Available courses

Category: Biblioteche
Le biblioteche operanti in SBN devono adeguarsi alla nuova normativa, emanata dall'Iccu (Istituto Centrale per il Catalogo Unico delle Biblioteche), relativa alla gestione del Titolo dell'Opera in SBN. L'approccio alla gestione del documento, nel catalogo, è in questi anni oggetto di grandi cambia…
Category: Biblioteche
Parte I Risorse Rete Indaco: acquisti e suggerimenti dell’utente Valorizzazione dei dati bibliografici con Biblioest Sebina You dell’Università: prospettive e novità Parte II Il nuovo catalogo UNITS e-journals + e-books Cambiamenti e nuove funzionalità del Discovery Tool L’accesso dall’e…
Category: Biblioteche
PROGRAMMA Il trainer come mediatore didattico: strutturazione, ridondanza e investigazione nellacomunicazione didattica; Come coltivare ascolto, comprensione, ricordo e motivare all’applicazione pratica; La differenza esistente tra “passare informazioni” e “promuovere l’apprendimento”; …
Category: Biblioteche

Il SebinaCAMP è l'appuntamento annuale della Community Sebina-ReteINDACO. A cura di DM Cultura.


 
Category: Biblioteche

Giornata informativa sistema antiplagio Turnitin
Category: Biblioteche
Il Seminario avrà il seguente programma: Biblioest 2018: aggiornamenti; Ebooks e e-journals in Biblioest: lo stato dell'arte; Biblioest 2019: cosa aspettarci; il punto su EDS: approfondimento della funzione del Full Text Finder per la ricerca di e-books e e-journals; possibilità di sviluppo dello…
Category: Biblioteche

Corso di recupero in un'unica sessione del corso sul nuovo applicativo SebinaNEXT.


Prevista una parte introduttiva a SebinaNEXT, la gestione del catalogo, la gestione dell'anagrafica e dei prestiti.


 
Category: Biblioteche
Descrizione del corso L'applicativo di SebinaNEXT entrerà in produzione a partire dal 7 novembre 2018 sostituendo in toto l'attuale programma SOL. Il corso Prestiti verterà sulle funzioni più largamente usate dalla comunità del polo e sarà preceduto da un'introduzione sulle nuove configurazion…
Category: Biblioteche
L'applicativo di SebinaNEXT entrerà in produzione a partire dal 7 novembre 2018 sostituendo in toto l'attuale programma SOL. Il corso catalogazione verterà sulle funzioni più largamente usate dalla comunità del polo e sarà preceduto da un'introduzione sulle nuove configurazioni del programma a…
Category: Biblioteche
Nel corso di affronterà una panoramica generale e comparativa dei principali formati e modelli di dati bibliografici nazionali e internazionali (ISBD, MARC, FRBR, RDA, REICAT, SBN...) fino ad arrivare alle novità e le specificità del formato BIBFRAME. In particolare si analizzerà il modo in cui…
Category: Biblioteche

Il corso illustrerà i concetti, gli elementi fondamentali e il workflow per la gestione, la pubblicazione e la fruizione di Open Data e di Linked Open Data. Seguiranno approfondimenti sulle funzionalità di SebinaNEXT a supporto della produzione di dati aperti.