138FA-1 - BIOCHIMICA AVANZATA 2025
Section | Name | Description |
---|---|---|
Introduzione al modulo di Biochimica |
||
DISPENSE | ____________________________________________________________________________________ |
|
Convenzioni per abbreviazioni ed acronimi utilizzati nelle dispense ________________________________________________ |
||
Video animato che mostra alcuni elementi chiave della struttura 2a nel DNA |
||
Tabella con diversi tipi di RNA e loro funzione/i |
||
Come viene avvolto il DNA genomico in cromosomi |
||
Bel filmato che mostra a livello molecolare il meccanismo di looping |
||
Animazione molto chiara del processo di traduzione |
||
Bel filmato che mostra a livello molecolare la traduzione ___________________________________________________________________________ |
||
____________________________________________________________________________________ |
||
____________________________________________________________________________________ |
||
|
||
ruolo del cGMP nella trasduzione del segnale visivo nei bastoncelli |
||
cAMP RESPONSIVE ELEMENTS and CRE binding protein (CREB)_Modulo animato |
||
animazione delle vie del segnale legate ai recettori tirosina chinasici e ruolo di PIP3 ____________________________________________________________________________________ |
||
Diverse forme di regolazione degli enzimi metabolici |
||
tabella che riassume gli effetti di vari segnali sulle vie metaboliche, mediante fosforilazione/defosforilazione di enzimi chiave |
||
Metabolismo d’organo |
||
____________________________________________________________________________________ |
||
- utilizzo di isotopi radioattivi - esempi di esperimenti utilizzati per seguire la fosforilazione in proteine ed oligonucleotidi mediante elettroforesi ed autoradiografia o spettrometria di massa.
|
||
Metodi sperimentali per determinare la struttura: metodi cristallografici (proteine solubuli e di membrana); |
||
Indicatori fluorescenti per calcio intracellulare. metodi fluorimetrici e microscopia in fluorescenza. citofluorimetria a flusso |
||
Onde di calcio e fertilizzazione |
||
Sintesi in fase solida di peptidi Sintesi di polinucleotidi Confronto dei metodi di preparazione di polipeptidi |
||
Allineamenti di sequenze - identità, similarità ed omologia. Matrici di sostituzione. metodi FastA e Blast. Esercizi al computer ____________________________________________________________________________________ |
||
Convenzioni per abbreviazioni ed acronimi utilizzati nelle dispense ________________________________________________ |
||
MATERIALE EXTRA | Tuorial completo della Open University sulla trasduzione del segnale (in inglese) |
|
Scheda succinta con informazioni sugli ormoni pancreatici |
||
Scheda sugli ormoni insulina e glucagone |
||
Descrizione del metabolismo dei corpi chetonici dall'Università di Waterloo, CAnada |
||
Effetti benefici della liponeogenesi negli adipociti rispetto a quella fegato. Anche se nell'animale, la lipogenesi negli adipociti parte normalmente dagli acidi grassi esogeni, sia fegato che adipociti sono bene adattati alla liponeogenesi, e stimolare quella negli adipociti rispetto a quella nel fegato potrebbe avere effetti metabolicamente benefici. |
||
By B Myles Univ Texas A & M |
||
Descrizione dell'integrazione del metabolismo B. Myles -dalla Texas A&M University |
||
Recente review che descrive i tipi di radioisotopi utilizzati, per che scopi e le tecniche utilizzate per le analisi |
||
Lavoro originale del gruppo di Kobilka (pemio Nobel 2012 per i suoi studi sui GPRC). |
||
Review che descrive i diversi indicatori per il calcio intracellulare e le tecniche utilizate per monitorare il calcio. vedi anche: http://www.biologia.uniba.it/fisiologia/corcelli/it/metodologie2011/misura[Ca].pdf |
||
Descrizione della microscopi confocale dal sito http://www-3.unipv.it/webtanzi/ all'Università di Padova |
||
Review sulle possibili funzioni degli introni che giustificherebbero la loro presenza nei genomi degli eucarioti |
||
Domande e Rosposte (Modulo Biochimica) |