Tesi di laurea
Section outline
-
Al fine di assicurare pari opportunità di accesso agli/alle studenti/esse interessati/e, gli/le stessi/e sono ammessi/e a far domanda di tesi di laurea solamente una volta conclusa la sessione nella quale hanno superato l'esame di Diritto penale.
Si precisa che la disciplina vigente fissa nel numero di dieci il carico di tesi oltre il quale il singolo docente non è tenuto a fungere da relatore. Fermo restando tale limite, la selezione dei/delle candidati/e avverrà sulla base dei seguenti criteri di priorità:
1) voto conseguito all’esito dell’esame di Diritto penale;
2) media aritmetica dei voti conseguiti al momento della domanda.
Contestualmente alla formalizzazione della richiesta di tesi (da inviarsi tramite e-mail all'indirizzo sciampi@units.it), lo/a studente/essa è invitato/a a precisare:
a) voto conseguito all’esito dell’esame di Diritto penale;
b) media aritmetica dei voti conseguiti (al momento della domanda);
c) esami non ancora sostenuti (al momento della domanda);
d) status di studente/essa in corso o fuori corso.