Schema della sezione

    • RICORDARSI DI DARE VALUTAZIONE DEL CORSO ENTRO GIUGNO, GRAZIE!

      PIU' SOTTO TROVATE PROGRAMMA 21/22 - per qq problema contattate il docente via mail

      II PROVETTA:

      come concordato con gli studenti il giov, 26/05 ci sara' la II provetta.

      Ore 9.15-11 in aula L, ed. C1

      ISCRIVERSI SU ESSE3, appare come prova parziale, da esse3 riceverete mail con voto medio fra I e II provetta, mentre voti della II e correzioni appariranno al solito su moodle2

    • CODICE per accesso al team del 2021 (cioe'21/22) per studenti piu' vecchi, ma sempre con matricola SM10 Pagina
      Condizioni per l'accesso: Il campo Matricola del tuo profilo deve iniziare con SM10
    • ISCRIVETEVI AL CORSO su MOODLE2, grazie!

    • RICORDATEVI DI DARE LA VALUTAZIONE DEL CORSO, grazie!


      ESAMI (LE REGOLE GENERALI SONO SCRITTE PIU' SOTTO,
      SI RICORDA CHE SCRITTO O PROVETTE VALGONO FINO AL FEBBRAIO SUCCESSIVO INCLUSO - a meno
      di accordo col docente - es. provette nel 2022, orale breve o completo puo' essere fatto fino
      a febbraio 2023 incluso.




    • ORGANIZZAZIONE CORSO 2021/2022

    • NOTE PER 2021/22 IMPORTANTE anche l'ONLINE!!!!

      1) iscrivetevi al corso!!!;  2) vi ricordo l'orario: Ma11-13,Me/G/V 9-11 per ogni cosa mailate al marisa.girardi at inaf.it 3) lezione sara' in presenza, aula 1 ed. c11; 4) non vi sara' streaming, ma registrazioni, cercate corso su SITO UFFICIALE https://corsi.units.it/didattica-a-distanza dove vi saranno anche le registrazioni

      FONDAMENTALE: Non sono sicura al 100% ma temo potrete accedere alle registrazioni solo dopo la vostra prima entrata, quindi vi conviene fare subito una entrata cosi' poi potrete accedere a tutte le registrazioni




    • ORGANIZZAZIONE CORSO

    • PROGRAMMI ANNI PASSATI (ALTRI IN FONDO)

    • Per lo studio si consiglia: APPUNTI o  TESTO+INTEGRAZIONI (argomenti trattati in classe, ma non sul testo: files.pdf del docente e/o pagine web). Solo se lo trovate utile avete a disposizione:

      +ANIMAZIONI di esperimenti (che aiutano la comprensione)

      +LEZIONI IN INGLESE (aiutano comprensione+consuetudine all'inglese)


    • ESEMPI DI PROVE SCRITTE, PER QUELLE DEGLI ANNI PRIMA GUARDARE ALLA FINE