Galeno
Schema della sezione
-
L'opera ed il pensiero medico e filosofico di Claudio Galeno, che visse tra Pergamo e Roma nel II secolo d.C., rappresentano uno dei punti nodali della storia della medicina. Il pensiero galenico, seppure riletto, ampliato o criticato fu la base della medicina in lingua greca (a Roma e a Bisanzio), della medicina araba, del pensiero e della pratica medica del basso medioevo e dell'età moderna. Non è difficile dimostrare come "l'onda lunga" di questo pensiero lambisca ancora oggi la medicina.