Section outline

  • Entro un anno dalla fine del tirocinio diretto, il tirocinante è tenuto a caricare nella pagina Moodle del tirocinio diretto i seguenti documenti:
    - relazione conclusiva sull’esperienza di tirocinio diretto, redatta secondo le indicazioni fornite dalle “Linee guida per la stesura della relazione di tirocinio diretto” scaricabili dalla pagina Moodle del tirocinio diretto; 
    - registro presenze, debitamente compilato.
    Successivamente, lo studente è tenuto ad iscriversi ad uno degli appelli pubblicati su Esse3.
    Si veda per completezza il paragrafo 4.10 delle Linee guida del tirocinio 2024/2025.

    Tenuto conto dell'aggiornamento delle Linee Guida del tirocinio 2024/2025, si riporta di seguito la tabella relativa agli appelli di tirocinio diretto per l’ A.A. 2024/2025, con le tempistiche per il caricamento dei documenti richiesti su Moodle (relazione e registro presenze) e per l’iscrizione all’esame in Esse3.

    La relazione e il registro presenze di tirocinio diretto devono essere caricati in formato .pdf nel box corrispondente alla data d’appello scelta.

    Il file relativo alla relazione di tirocinio diretto deve essere rinominato come segue:
    Cognome e Nome_ Relazione finale tirocinio diretto A.A.2024_2025

    Il file relativo al registro presenze deve essere rinominato come segue:
    Cognome e Nome_ Registro presenze tirocinio diretto A.A.2024_2025

    Si specifica che gli esiti della valutazione della relazione di tirocinio diretto, caricata sulla piattaforma Moodle, saranno trasmessi unicamente in modalità informatica (come avviene per gli esami scritti). Non sarà quindi previsto un colloquio in presenza.

    A seguito della pubblicazione, lo/a studente/essa avrà un tempo per accettare o rifiutare l’esito della prova, oltre al quale l’esito verrà verbalizzato.

    Lo/a studente/essa potrà richiedere un eventuale colloquio per delucidazioni sull’esito della prova, scrivendo una e-mail all’indirizzo di posta elettronica tirocinio.educazione@units.it 

    NOTA BENE

    • I box per il caricamento dei documenti in Moodle saranno attivi dalle ore 8.00 della data di apertura fino alle ore 20.00 della data di chiusura
    • Per sostenere l’esame devono essere soddisfatte entrambe le condizioni indicate: caricamento dei documenti su Moodle e iscrizione all’esame in Esse3, nei tempi indicati nella tabella sottostante