GAME NIGHTS
Schema della sezione
-
PER RICEVERE AGGIORNAMENTI SU QUESTA E ALTRE INIZIATIVE DEL PROGETTO, ISCRIVITI AL CORSO COMPLETO E SEGUI IL NOSTRO CANALE WHATSAPP!
TI VA DI DARCI UNA MANO A RACCOGLIERE DATI? PUOI FARLO PARTECIPANDO ALLA NOSTRA RICERCA!
In 20-25 minuti ci aiuterai a individuare i fattori di rischio e di protezione che influiscono sul benessere psicofisico
della popolazione studentesca universitaria.Durante il primo anno del progetto PRO-BENE-COMUNE Le serate giochi si sono tenute ogni due settimane a partire da dicembre 2024 fino a luglio 2025, dalle ore 20:00 alle ore 23:00 presso l' Aula Studio al piano terra dell'Edificio H3, e hanno rappresentato un’opportunità per vivere un momento di svago e socializzazione, favorendo al contempo la creazione di un ambiente accogliente e inclusivo per l'intera comunità universitaria. Le serate sono state animate dai soci delle associazioni La Costola dei Barbari e Alea.
Attraverso attività ludiche di gruppo, è stato possibile incontrarsi in un contesto privo di giudizio e sviluppare abilità utili, come la collaborazione, il decision making, la comunicazione e la gestione delle dinamiche di gruppo.
Trovi le locandine delle attività che abbiamo realizzato durante il primo anno del progetto nella cartella "Attività passate a.a. 2024-2025".During the first year of the PRO-BENE-COMUNE project, game nights were held every two weeks from December 2024 to July 2025, from 8:00 PM to 11:00 PM in the Study Room on the ground floor of Building H3. They provided an opportunity for recreation and socialization, while also fostering a welcoming and inclusive environment for the entire university community. The evenings were hosted by members of the La Costola dei Barbari and Alea associations.
Through group games, participants were able to meet in a non-judgmental environment and develop useful skills, such as collaboration, decision-making, communication, and managing group dynamics.
You can find posters of the activities we carried out during the first year of the project in the Attività passate a.a. 2024-2025" folder.