Schema della sezione

  • Organizzazioni internazionali (I semestre) - 6 CREDITI

    Prof. Sara Tonolo

    sara.tonolo@dispes.units.it

     

    Il corso si propone di esaminare i principali aspetti e problemi giuridici collegati alla costituzione e al funzionamento delle numerose organizzazioni internazionali attualmente operanti nella comunità internazionale, con particolare riguardo all'Organizzazione delle Nazioni Unite (questioni attinenti all'acquisto ed alla perdita dello status di membro; struttura e funzioni degli organi interni; contenuto ed efficacia degli atti, particolare attenzione sarà riservata alle competenze del Consiglio di Sicurezza e ai limiti che la Carta di San Francisco e le norme di diritto internazionale pongono a tale organo nell’esercizio dei suoi poteri).

     

    Programma

     

    L’organizzazione internazionale: dalla Società delle Nazioni alle Nazioni Unite;

    L’articolazione istituzionale ed i poteri dell’organizzazione;

    Il sistema di sicurezza collettiva delle Nazioni Unite, con particolare riferimento alle funzioni del Consiglio di sicurezza;

    La produzione normativa del Consiglio di sicurezza;

    La Corte Internazionale di Giustizia: funzione giurisdizionale e consultiva;

    La tutela dei diritti umani nell’ambito delle Nazioni Unite.

     

    Testi

    - B. Conforti, C. Focarelli, Le Nazioni Unite, CEDAM, Padova, 2017, undicesima edizione.