Section outline

  • Programma:

    Attività elettrica del cuore -  Caratteristiche del potenziale d'azione del tessuto miocardico comune e di quello specifico. Accoppiamento eccitazione-contrazione. Caratteristiche della contrazione muscolare miocardica.
    Attività meccanica del cuore - Ciclo meccanico: tempi, movimenti valvolari, pressioni e volumi. Lavoro cardiaco.
    Elettrocardiografia - Basi fisiologiche della elettrocardiografia e convenzioni. Il tracciato elettrocardiografico tipico. Le derivazioni bipolari e unipolari. Il triangolo di Einthoven e la determinazione dell'asse cardiaco medio.
    Regolazione dell'attività cardiaca - Legge di Starling. Regolazione omeometrica della forza di contrazione. Regolazione nervosa dell'attività cardiaca e della pressione arteriosa.

    Vasi - Cenni sull'organizzazione morfo-funzionale del grande e del piccolo circolo. Flussi ematici regionali. Organizzazione funzionale del microcircolo. Funzione capillare e Ipotesi di Starling.
    Emodinamica - Relazioni fra pressione, resistenza e flusso. Misura della pressione arteriosa.
    Ritorno venoso.
    Circoli distrettuali -
    Cerebrale, coronarico, muscolare, intestinale, cutaneo.)
    Fisiologia Clinica: Fisiopatologia coronarica, elettrofisiologia cardiaca