lezione 8/3
Schema della sezione
-
da Kernigan&Ritchie (cap. 2), pag. 36tipi dati del linguaggo C: char, int, float, doublequalificatori dei tipi dati: short, long, unsigned, signedcostanti (Kernigan&Ritchie pag. 37): interi, interi lunghi, carattere; base 10, base 16dichiarazione di variabileprintf: %d %c %f %s %x (Kernigan&Ritchie pag. 154)operatore sizeofciclo for, whiledirettiva #includelimits.h: costanti CHAR_MIN, CHAR_MAXesempio: conversione da gradi Fahrenheit a gradi Celsius (Kernigan&Ritchie pag. 8-9)stringhe di caratteri, tipo dati char *carattore terminatore di stringa di caratteriaccesso ai caratteri di una stringa di caratteri con []"percorrere" una stringa fino al carattere terminatore di stringalunghezza di una stringa di caratteri (my_strlen)dichiarazione e definizione di funzionel'esempio di programmazione C sviluppato nella lezione è tratto da questi esempi:tipi dati del linguaggio C (Kernigan&Ritchie pag. 9, pag. 36)
printf per scrivere su stdout: char, int, unsigned int, long, unsigned long, float, double
https://github.com/marcotessarotto/exOpSys/tree/opsys2021/002printf