Lezioni 27-28. L'Unità d'Italia (1861) e la liberazione del Veneto (1866)
Schema della sezione
-
- Perché Villafranca ?
- Problemi del conte di Cavour all'inizio del 1860. Nizza e Savoia.-l'iniziativa democratica. Cispi, Rosolino Pilo, Garibaldi. La Società nazionale
-Garibaldi in Sicilia. Problemi politici e militari della spedizione.
- Il problema di Roma. Ripresa dell'iniziativa cavouriana. Castelfidardo, Teano.
- La questione romana. Il problema della capitale e quello delle relazioni fra Stato e Chiesa.- Proclamazione del Regno d'Italia e morte di Cavour.
Problemi del nuovo Stato. Il brigantaggio. Il bilancio e i nuovi investimenti. Accentramento o decentramento.
Venezia e Roma. Nuove prospettive legate all'ascesa della Prussia.