Section outline

  • In relazione all'esame del 15 luglio p.v., il termine per inviare le richieste di partecipazione come meri "uditori" deve ritenersi chiuso. Dunque, non saranno accettate ulteriori richieste.

    -------------------------------------------------------------------------------------------------------

    In relazione all'esame del 30 giugno p.v., il termine per inviare le richieste di partecipazione come meri "uditori" deve ritenersi chiuso. Dunque, non saranno accettate ulteriori richieste.

    -------------------------------------------------------------------------------------------------------

    ESAMI DI ISTITUZIONI DI DIRITTO PRIVATO I

    DATE E AULE:

    1.      30 GIUGNO 2021, ORE 10:00: AULA Z, EDIFICIO G (COMPRENSORIO DI PIAZZALE EUROPA);

    2.      15 LUGLIO 2021, ORE 10:00: AULA AMBROSINO;

    3.      30 LUGLIO 2021, ORE 10:00: AULA VENEZIAN.

    INFORMAZIONI UTILI

    L’esame consisterà in una prova orale sulle materie oggetto del programma.

    Sulla base delle vigenti linee guida di Ateneo, l’esame si svolgerà in presenza, ma, con le modalità indicate da tali linee guida, i candidati possono chiedere di sostenere la prova on-line (su “MS-Teams”).

    Gli studenti devono iscriversi tramite il sistema Esse3. Durante la procedura di iscrizione, i candidati che intendono sostenere l’esame on-line devono specificarlo nel campo “note”.

    Nota bene:

    1.      chi intende sostenere l’esame in presenza NON deve inserire specifiche indicazioni nel capo “note” di Esse3;

    2.      chi si è già iscritto al primo appello di esame (30 giugno p.v.) e non ha indicato nel campo “note” di Esse 3 la propria intenzione di sostenere l’esame on-line è pregato di inserire la pertinente indicazione nel campo medesimo (in caso di difficoltà, si può inviare una mail al docente).

    REGOLE OPERATIVE

    1.      gli esami in presenza si svolgeranno prima degli esami on-line (dunque, i candidati che chiederanno di sostenere la prova on-line saranno esaminati per ultimi);

    2.      in ragione del numero di iscritti, i candidati da esaminare in presenza potranno essere suddivisi in turni (il tutto sarà specificato nella mail indicata in appresso);

    3.      i candidati da esaminare on-line saranno interrogati (su “MS Teams”: sarà costituito un apposito “team”) dopo la conclusione delle prove in presenza (il giorno stesso o nella mattinata del giorno successivo);

    4.      una volta chiuse le iscrizioni, gli iscritti riceveranno una mail con le indicazioni utili sugli eventuali turni e sugli esami on-line;

    5.      la suddetta mail sarà inviata all’indirizzo di posta universitaria; dunque, si invitano i candidati a controllare la propria casella di posta “Units”;

    6.      la partecipazione all’esame come “meri uditori” sarà consentita a chi ne farà specifica richiesta, subordinatamente al rispetto delle vigenti misure di sicurezza e in considerazione del numero di iscritti: gli interessati devono inviare una mail al docente il giorno successivo alla chiusura delle iscrizioni (v. “Esse3”).

    Gli studenti possono contattare il docente per qualsiasi esigenza legata agli esami.

    --------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

    --------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

    AVVISO 4

    ESAMI SESSIONE ESTIVA

    Come da intese raggiunte, tenendo in considerazione la probabile data di chiusura del Corso, il calendario degli esami è stato modificato come segue:

    1. PRIMO APPELLO: 30 giugno 2021, ore 10:00;

    2. SECONDO APPELLO: 15 luglio 2021, ore 10:00;

    3. TERZO APPELLO: 30 luglio 2021, ore 10:00.

    Di principio, gli esami si svolgeranno in presenza, con possibilità, su richiesta e nel rispetto delle vigenti linee guida di Ateneo, di sostenere l'esame in forma telematica, su "MS Teams". Ulteriori istruzioni saranno pubblicate per tempo, anche alla luce di eventuali aggiornamenti delle predette linee guida e/o dei chiarimenti pervenuti dagli Organi competenti.

    Sebbene il calendario così rimodulato costituisca il frutto di un confronto con gli Studenti frequentanti, il docente rimane a disposizione, anche via mail, per eventuali segnalazioni/suggerimenti sul punto.

    --------------------------------------------------------------------------------------------

    AVVISO 3

    LEZIONI VENTURE

    Nelle prossime settimane, la lezione del giovedì (e solo la lezione del giovedì), concordata con gli studenti frequentanti, si svolgerà (NON in aula Venezian, come di consueto, ma) nell'aula B dell'edificio A (ala destra, anziché ala sinistra: per intendersi, l'aula è ubicata nel corridoio interno che porta al bar di giurisprudenza). L'orario (10:30-12:30) rimane invariato.

    --------------------------------------------------------------------------------------------

    AVVISO 2

    CODICI CONSIGLIATI (in alternativa fra loro):

    - Codice civile a cura di A. Di Majo, Giuffrè (ultima edizione);
    - Codice civile a cura di G. De Nova, Zanichelli (ultima edizione).

    Attenzione: il codice Zanichelli è pubblicato in due versioni: a) "minor", solo codice civile (è questo da acquistare); b) "maior", codice civile e principali leggi speciali/collegate (non serve).

    --------------------------------------------------------------------------------------------

    AVVISO 1

    Il Corso inizierà il giorno 8 marzo 2021, ore 10:30 (sarà rispettato il c.d. "quarto d'ora accademico").

    In ragione delle vigenti linee guida e sino a diversa comunicazione, il Corso si svolgerà esclusivamente on-line, sulla piattaforma "MS Teams": 

    018GI - ISTITUZIONI DI DIRITTO PRIVATO I - BALLERINI LUCA (2020).

    Gli Studenti sono invitati a iscriversi nella pagina Moodle2 del Corso.