10. DIARIO DELLE LEZIONI VENTURE (quali argomenti dobbiamo trattare in aula)
Schema della sezione
-
ATTENZIONE: l'iniziativa è sospesa sino a quando le lezioni si svolgeranno esclusivamente on-line (poiché, in sostanza, eventuali comunicazioni sugli argomenti da trattare saranno fornite nel corso delle lezioni, tutte registrate, e nel canale di "MS Teams").
Di seguito, con cadenza settimanale, sarà pubblicato il diario delle lezioni venture, con sintetica indicazione degli argomenti da trattare, affinché gli studenti possano leggere in anticipo (a casa, in un ritaglio di tempo) le parti del manuale dedicate a detti argomenti.
Le informazioni contenute nel diario delle lezioni venture sono meramente indicative. Secondo le necessità del caso, gli argomenti individuati in anticipo e quelli effettivamente trattati a lezione potranno presentare alcune differenze più o meno rilevanti. In ogni caso, gli argomenti effettivamente trattati in aula saranno indicati con maggiore precisione nel diario delle lezioni passate (v. sopra, sezione 9).
Per ragioni di semplicità, al fine di precisare gli argomenti da trattare in ciascuna lezione ventura, si farà esclusivo riferimento ai corrispondenti capitoli e/o paragrafi del manuale curato da A. Torrente e P. Schlesinger, secondo la numerazione dell’ultima edizione (2020).