Annunci
Schema della sezione
-
Questa sezione, aggiornata a seconda delle necessità, ospita progressivamente gli annunci relativi al corso.
13/12 - Vi chiedo scusa: per un mio errore Moodle riporta date sbagliate per i seminari, che invece seguiranno il calendario di Teams: 14/12 e 16/12.
27/10 - Attenzione! Su richiesta, e riscontrata l'effettiva necessità, è stato aperto un appello straordinario riservato unicamente a studenti e studentesse che frequentano in conformità a programmi Erasmus del nostro dipartimento. Si terrà il 22 Dicembre, dalle 9.30, nel mio ufficio (3.3).
27/10 - Abbiamo un'altra conferma: un seminario sulla finanza sostenibile il 13 Dicembre. Con questo abbiamo esaurito i seminari che avevo in mente.
26/10 - Mi è stato fatto notare, e sono grato alla persona che lo ha fatto, che il 2 Novembre, complice il patrono, l'università sarà chiusa. Pertanto ho aggiornato il calendario, facendo slittare di una giornata le lezioni in programma.
13/10 - Attenzione! Fortunatamente, come da programma, la prossima settimana potrò essere in presenza. Rimarrà attivo il canale Teams, oltre alle registrazioni, per chi non ci sarà. Inoltre, abbiamo fissato il primo seminario di fine corso: il 14/12 avremo un ospite speciale dal Regno Unito che ci parlerà della sua esperienza di trader e di cosa ci riserva il prossimo futuro dei mercati finanziari.
8/10 - Attenzione! Purtroppo ieri ho scoperto che dovrò tornare in ospedale anche martedì 12 ottobre, pertanto anche tale lezione viene rinviata (Teams e il calendario saranno aggiornati fra poco). Inoltre segnalo che il 26 ottobre, dalle 15 alle 16.30 in un'aula ancora da determinare (probabilmente quella del nostro corso), io e il collega Giorgio Valentinuz incontreremo studenti e studentesse nell'ambito del Mese dell'Educazione Finanziaria (e, un po' in ritardo, per la World Investor Week), per parlare di scelte di investimento e di tutele. Si tratta di contenuti formativi di base, aperti a tutti a prescindere dal corso di laurea seguito, ma che vi invito caldamente a seguire (tra l'altro, è nello stesso orario delle nostre lezioni).
1/10 - Attenzione! Il giorno 18 ottobre, dalle 15 alle 16.30 in Sala Conferenze, il DEAMS ha organizzato un seminario a cura di Banca d'Italia dal titolo "Il sistema TIPS per il regolamento dei pagamenti istantanei. Caratteristiche e impatto ambientale". Io farò da discussant (e per questo non c'è lezione del nostro corso), e siete caldamente invitati a partecipare, in quanto sono temi che non approfondiamo durante il corso ma che sono cruciali per comprendere l'evoluzione dei sistemi finanziari.
1/10 - Nonostante l'intervento sia andato bene, devo restare a casa finché non potranno rimuovermi la medicazione. Ciò comporta che anche nella seconda settimana le lezioni avverranno a distanza. In seguito dovrei riuscire a partecipare in presenza. Nel frattempo, la cartella relativa ai materiali didattici comincia ad essere alimentata con le presentazioni.
27/9 - Attenzione! Purtroppo domani subirò un intervento chirurgico, ed è molto probabile che non possa essere in presenza la prima settimana del corso. Per cui troverete i collegamenti nel gruppo Teams alle riunioni corrispondenti alle prime tre lezioni. Non è ancora possibile sapere quando potrò lasciare casa, e vi terrò aggiornati/e qui. Pertanto, a meno di comunicazione contraria, le prime tre lezioni saranno svolte esclusivamente a distanza - Alberto Dreassi
23/9 - Link al gruppo Teams del corso.