Il corso Francese II si prefigge di condurre l’apprendente al consolidamento delle competenze linguistiche e al raggiungimento del livello B2 in conformità ai parametri definiti dal QCERL e dal Volume complementare QCER 2020 ovvero sviluppando le quattro modalità di comunicazione: ricezione, produzione, interazione e mediazione. Tali competenze consentiranno di ampliare le conoscenze relative all’ambito specifico delle Istituzioni della Francia e alle tematiche legate alle relazioni internazionali.
Contenuti:
Il corso si articola in due moduli:
Modulo I : Affaires étrangères (40 ore)
Modulo II: Les institutions de la France (20 ore)
A tale corso è associato il corso di lettorato.
Testi di riferimento:
Calvet Nathalie, Couloumies-Friscis Bernadette, Daoulas Aurélie, Nguyen Gateff Hélène, Affaires étrangères,français des relations internationales, livre de l’élève, CLE international, 2020.
Bernard Guillaume, De Gunten Bernard, Martin Arlette, Les institutions de la France, Nathan, Paris, 2020.
Dizionari:
Dictionnaire des synonymes, Larousse, Paris, 2020
Dictionnaire Le Petit Robert, ultima edizione.
Verranno forniti materiali sulle piattaforme digitali Moodle e Teams.
Contenuti:
Il corso si articola in due moduli:
Modulo I : Affaires étrangères (40 ore)
Modulo II: Les institutions de la France (20 ore)
A tale corso è associato il corso di lettorato.
Testi di riferimento:
Calvet Nathalie, Couloumies-Friscis Bernadette, Daoulas Aurélie, Nguyen Gateff Hélène, Affaires étrangères,français des relations internationales, livre de l’élève, CLE international, 2020.
Bernard Guillaume, De Gunten Bernard, Martin Arlette, Les institutions de la France, Nathan, Paris, 2020.
Dizionari:
Dictionnaire des synonymes, Larousse, Paris, 2020
Dictionnaire Le Petit Robert, ultima edizione.
Verranno forniti materiali sulle piattaforme digitali Moodle e Teams.
- Teacher: MARINA CESCHIA