General
in caso di rifiuto del voto , comunicarlo entro il 22 settembre , il giorno successivo gli esiti saranno registrati
cordiali saluti
i docenti
in caso di rifiuto del voto , comunicarlo entro il 22 settembre , il giorno successivo gli esiti saranno registrati
cordiali saluti
i docenti
ISTRUZIONI PER L'ESAME 15 settembre 2020
l’esame sarà svolto a distanza tramite la piattaforma Meet di Google e consisterà in un test a risposta multipla a tempo con 40 domande, 10 per ogni part e del corso, e sarà erogato su Moodle corso di lab di chimica e biochimica 2019 , con inizio alle ore 16
Circa 1-2 ore gli iscritti all'esame riceveranno le informazioni tramite email (di ateneo) da esse3 ed il codice per connettersi a Google Meet ( non è necessario scaricare alcun software).
ACCESSO ALLA PIATTAFORMA MEET
1. l’accesso deve avvenire esclusivamente dal sito https://r.units.it/meet
2. Una volta all’interno inserirai le tue credenziali di ateneo per accede alla pagina di Meet.
3. Verifica che l’account che stai utilizzando sia quello istituzionale di ateneo (in alto a destra)
4. Clicca su “Partecipa a una riunione o avviala”
5. Nella finestra successiva inserisci il codice che hai ricevuto tramite email
6. Clicca su Continua, ed entra nell’aula virtuale
7. Prepara un documento per l'identificazione
SPECIFICHE DEL TEST
ogni domanda esatta vale 1 punto (punteggio max = 40 punti)
ogni domanda sbagliata vale - 0,25 punti ( penalità )
E' presente una domanda per pagina, una volta selezionata la risposta (si può anche non selezionare la risposta) e cambiata pagina, il sistema non permette di ritornare alle pagine precedenti
il tempo a disposizione sarà comunicato prima del test (40 min o più)
al termine del tempo previsto il test viene automaticamente inviato al docente
La conversione in 30simi viene compiuta dalla commissione d'esame tenendo conto delle altre prove (chimica, eventuali relazioni in caso di studenti di coorti precedenti alla 2019-20 etc) e pubblicata su Moodle
i docenti
MS
video sull'uso dello spettrofotometro:
Cari studenti
Il test di Laboratorio di chimica si terrà il giorno 30 settembre 2020 per via telematica adoperando moodle.
Per chi non l'avesse già fatto, ricordo che, prima di affrontare il preappello, è necessario compilare le schede di valutazione su esse3 del solo modulo di Laboratorio di Chimica da me tenuto per l'a.a. 19-20.
Dopo la compilazione delle schede (che è assolutamente anonima), poiché a me non è dato modo di sapere chi l'ha fatto e chi non l'ha fatto, siete invitati a comunicarmelo effettuando la dichiarazione qui sotto riportata..
Gli studenti che non effettueranno la dichiarazione su moodle2 non potranno essere valutati.
Sorry, ma siamo schiavi della burocrazia.
L’iscrizione all’appello invece va fatta solo su moodle2.
Buoni
studi.
Prof. C.Tavagnacco
Tutti gli studenti che hanno sostenuto il test il 30 settembre possono inviare le relazioni a questo sito entro il 2 ottobre.
Raggruppare le relazioni in un unico file. Formati accettati .doc, .docx oppure .pdf
Non occorre mettere nella relazione le tabelle relative alle titolazioni, bastano i grafici che vanno firmati.
Appena valutate sarà pubblicato il relativo voto.