Topic outline
- This topic
Titolarità reddito d’impresa I (1 ora)
Titolarità reddito d’impresa II (1 ora)
La tassazione delle società (2 ore)
Tassazione delle società e doppia imposizione degli utili societari (2 ore)
Metodi per eliminare doppia tassazione utili societari e Soggetti passivi dell’Ires (2 ore)
Stabile organizzazione, residenza fiscale di società ed enti, trust e altri soggetti passivi (2 ore)
La determinazione del reddito d’impresa: introduzione (2 ore)
Determinazione reddito d’impresa e principio di derivazione (2 ore)
Derivazione del reddito imponibile dal risultato di bilancio. Variazioni in aumento e diminuzione. Derivazione rafforzata (2 ore)
Qualificazione, classificazione e imputazione a periodo. Variazioni permanenti e temporanee. Riserve in sospensione e fondi tassati (1 ora)
Il riporto delle perdite fiscali (1 ora)
Beni relativi all’impresa e valori fiscalmente riconosciuti (2 ore)
Imputazione a periodo e competenza economica (2 ore)
I componenti positivi di reddito: ricavi e plusvalenze (2 ore)
Participation exemption e altri componenti positivi di reddito (2 ore)
Componenti positivi di reddito (segue). I componenti negativi: principi generali e spese per prestazioni di lavoro (2 ore)
Interessi passivi, sopravvenienze passive, perdite su crediti, etc. (2 ore)
Ammortamenti, spese pluriennali, accantonamenti, etc. (2 ore)
La valutazione di rimanenze, opere ultrannuali e titoli (1 ora)
Il consolidato nazionale e mondiale (2 ore)
L’imposta sul valore aggiunto. Aspetti generali (2 ore)
L’IVA. Presupposti applicativi, effettuazione dell’operazione, base imponibile (2 ore)
L’IVA. Fatturazione, commercianti al minuto, note di variazione, adempimenti formali, detrazione (2 ore)