General
Gli incontri hanno luogo nell' Aula A di Androna Campo Marzio
Ricordate di compilare la:
15.02.2021 - Giornata mondiale contro il cancro infantile
In occasione della Giornata mondiale contro il cancro infantile, il Burlo Garofolo racconta quale sia la reale esperienza di un bambino o di un ragazzo che ha ricevuto diagnosi di tumore.
Sono 2500 le nuove diagnosi di tumore pediatrico ogni anno in Italia, ma al Burlo Garofolo, grazie a protocolli chemioterapici all’avanguardia e alla presa in carico multidisciplinare, migliorano non solo gli esiti, ma anche la qualità di vita dei ragazzi che contano sul costante supporto psicologico e della Scuola in Ospedale.
Per il pagamento della II rata con il bonus "Carta docente", gli interessati devono inviare una mail a master@amm.units.it e, successivamente, daremo loro tutte le indicazioni.
La scadenza della seconda rata è fissata al 29/04/2021 (art. 7 del Bando). Gli studenti troveranno la fattura disponibile presumibilmente alla fine di marzo.
Lezione del Prof. Fabio Todero - La Didattica Ospedaliera e
Lezione del Prof. Alberto Tommasini - Elementi di Pediatria
La Lezione della Prof.ssa Irene Bruno - Pediatria d'Urgenza e
La Lezione della Prof.ssa Elisabetta Madriz - Pedagogia della Famiglia
Lezione dell Prof. Simone Arnaldi - Costruzione Sociale dell'Identità
La Lezione di Prof. Agostino Accardo - Tecnologie Informatiche e di Comunicazione per la Formazione a Distanza
La Lezione della Prof.ssa Maria Chiara Passolunghi e della Prof.ssa Chiara de Vita - Psicologia Dell'Apprendimento nei Contesti Ospedalieri
Lezione del Prof. Roberto dall' Amico - Disturbi dell’Alimentazione e
La Lezione del Prof.ssa Anna Berenzi - La Didattica Ospedaliera
Lezione del Prof.ssa Anna Berenzi - La Didattica Ospedaliera e l'Intervento della Prof.ssa Fabia dell Antonia
Lezione di Prof. Marco Corbatto - Tecnologie informatiche e di comunicazione per la formazione a distanza
Lezione del Prof. Roberto Dall' Amico - Disturbi dell Alimentazione
Lezioni del Prof. Gianluca Tornese - Pediatria
e la Prima parte dell Lezione del Prof. Luigi Gui - Multidimensionalità del Benessere
Lezione del Prof. Luigi Gui (Continuo) - Multidimensionalità del Benessere
Include la Parte svolta durante la Lezione di Mattina
Lezione della Prof.ssa Cesira Militello - Legislazione Scolastica e Ordinamento Scolastico Ospedaliero e Lezione della Prof.ssa Chiara Vigini - Metodologie didattiche nell’istruzione domiciliare di breve e di lungo periodo