Topic outline
Introduzione al Corso
Il processo chimico di misura
La quantificazione e introduzione alle spettroscopie analitiche
Spettroscopie di emissione atomica
Spettroscopie di assorbimento atomico
Spettrofotometrie molecolari di assorbimento e fluorescenza
Fluorescenza molecolare_Fluorescenza atomica di raggi X_ Analisi di attivazione neutronica-Introduzione alle spettrometrie di massa
Introduzione alle spettrometrie di massa 2
Spettrometrie di massa per composti organici - Analizzatori 1 B, Q, QIT
Spettrometrie di massa per composti organici - Analizzatori 2 TOF, FT ICR, Orbitrap
Spettometrie di massa per composti organici - Rivelatori, Analizzatori in Tandem. Equilibri in sistemi eterogenei: costanti di partizione e coefficienti di distribuzione
12_Equilibri tra fasi eterogenee bis SCAMBIO IONICO - SISTEMI LIQUIDO GAS
13_Sistemi eterogenei Liquido-Gas, Distillazione, Piatti teorici; Introduzione alle cromatografie
14-15 Cromatografie: teorie classica e cinetica intro GC
Gascromatografia: strumentazione bis
Cromatografie con fase mobile liquida
Cromatografie Ioniche IC - C. ad Esclusione Dimensionale SEC - C. Multidimensionale
Cenni a tecniche elettroforetiche - introduzione al pretrattamento dei campioni
Pretrattamento del campione 2 - cenni a tecniche elettroanalitiche e sensori
Campionamento
Topic 21
Topic 22
Topic 23
Topic 24