Skip to main content
Side panel
Home
Courses
All courses
Fisica
Ingegneria e Architettura
Matematica e Geoscienze
Scienze Chimiche e Farmaceutiche
Scienze Economiche, Aziendali, Matematiche e Statistiche
Scienze della Vita
Scienze Giuridiche, del Linguaggio, dell`Interpretazione e della Traduzione
Scienze Politiche e Sociali
Studi Umanistici
Universitario Clinico di Scienze mediche, chirurgiche e della salute
E-learning@Units
Centro Linguistico di Ateneo
Sistema Bibliotecario di Ateneo
Amministrazione Centrale
Corsi supplementari
PhD - Formazione trasversale
La ricerca all'Università di Trieste
Moodle Guides
Servizi Disabili e DSA
Centro per la gestione del percorso universitario e accademico iniziale dei docenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado
Support
Moodle Guide for students
Moodle Guide for teachers
Support
Personal data policy
More
English (en)
English (en)
Italiano (it)
You are currently using guest access
Log in
Home
Courses
Collapse
Expand
All courses
Fisica
Ingegneria e Architettura
Matematica e Geoscienze
Scienze Chimiche e Farmaceutiche
Scienze Economiche, Aziendali, Matematiche e Statistiche
Scienze della Vita
Scienze Giuridiche, del Linguaggio, dell`Interpretazione e della Traduzione
Scienze Politiche e Sociali
Studi Umanistici
Universitario Clinico di Scienze mediche, chirurgiche e della salute
E-learning@Units
Centro Linguistico di Ateneo
Sistema Bibliotecario di Ateneo
Amministrazione Centrale
Corsi supplementari
PhD - Formazione trasversale
La ricerca all'Università di Trieste
Moodle Guides
Servizi Disabili e DSA
Centro per la gestione del percorso universitario e accademico iniziale dei docenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado
Support
Collapse
Expand
Moodle Guide for students
Moodle Guide for teachers
Support
Personal data policy
Expand all
Collapse all
Open course index
Open block drawer
Dipartimento di Scienze Chimiche e Farmaceutiche
Laurea triennale (DM270)
SM10 - CHIMICA
A.A. 2020 - 2021
081SM - CHIMICA ANALITICA II CON LABORATORIO 2020
You are currently viewing this course as
Guest
.
Section outline
Select section General
Collapse
Expand
General
Collapse all
Expand all
Select activity Annunci
Annunci
Forum
Select section Introduzione al Corso
Collapse
Expand
Introduzione al Corso
Select activity Introduzione al Corso di Chimica Analitica II con laboratorio 2020-2021
Introduzione al Corso di Chimica Analitica II con laboratorio 2020-2021
File
PDF
Select section Il processo chimico di misura
Collapse
Expand
Il processo chimico di misura
Select activity Il processo chimico di misura
Il processo chimico di misura
File
PDF
Select section La quantificazione e introduzione alle spettroscopie analitiche
Collapse
Expand
La quantificazione e introduzione alle spettroscopie analitiche
Select activity Quantificazione e introduzione alle spettroscopie analitiche
Quantificazione e introduzione alle spettroscopie analitiche
File
PDF
Select section Spettroscopie di emissione atomica
Collapse
Expand
Spettroscopie di emissione atomica
Select activity Spettroscopie di emissione atomica
Spettroscopie di emissione atomica
File
PDF
Select section Spettroscopie di assorbimento atomico
Collapse
Expand
Spettroscopie di assorbimento atomico
Select activity Spettroscopie di assorbimento atomico
Spettroscopie di assorbimento atomico
File
PDF
Select section Spettrofotometrie molecolari di assorbimento e fluorescenza
Collapse
Expand
Spettrofotometrie molecolari di assorbimento e fluorescenza
Select activity Spettrofotometrie molecolari di assorbimento e fluorescenza
Spettrofotometrie molecolari di assorbimento e fluorescenza
File
PDF
Select section Fluorescenza molecolare_Fluorescenza atomica di raggi X_ Analisi di attivazione neutronica-Introduzione alle spettrometrie di massa
Collapse
Expand
Fluorescenza molecolare_Fluorescenza atomica di raggi X_ Analisi di attivazione neutronica-Introduzione alle spettrometrie di massa
Select activity Fluorescenza molecolare_Fluorescenza atomica di raggi X_ Analisi di attivazione neutronica-Introduzione alle spettrometrie di massa
Fluorescenza molecolare_Fluorescenza atomica di raggi X_ Analisi di attivazione neutronica-Introduzione alle spettrometrie di massa
File
PDF
Select section Introduzione alle spettrometrie di massa 2
Collapse
Expand
Introduzione alle spettrometrie di massa 2
Select activity Introduzione alle spettrometrie di massa 2
Introduzione alle spettrometrie di massa 2
File
PDF
Select section Spettrometrie di massa per composti organici - Analizzatori 1 B, Q, QIT
Collapse
Expand
Spettrometrie di massa per composti organici - Analizzatori 1 B, Q, QIT
Select activity Spettrometrie di massa per composti organici - Analizzatori 1
Spettrometrie di massa per composti organici - Analizzatori 1
File
PDF
Select section Spettrometrie di massa per composti organici - Analizzatori 2 TOF, FT ICR, Orbitrap
Collapse
Expand
Spettrometrie di massa per composti organici - Analizzatori 2 TOF, FT ICR, Orbitrap
Select activity Spettrometrie di massa per composti organici - Analizzatori 2
Spettrometrie di massa per composti organici - Analizzatori 2
File
PDF
Select section Spettometrie di massa per composti organici - Rivelatori, Analizzatori in Tandem. Equilibri in sistemi eterogenei: costanti di partizione e coefficienti di distribuzione
Collapse
Expand
Spettometrie di massa per composti organici - Rivelatori, Analizzatori in Tandem. Equilibri in sistemi eterogenei: costanti di partizione e coefficienti di distribuzione
Select activity Spettometrie di massa per composti organici - Rivelatori, Analizzatori in Tandem. Equilibri in sistemi eterogenei: costanti di partizione e coefficienti di distribuzione
Spettometrie di massa per composti organici - Rivelatori, Analizzatori in Tandem. Equilibri in sistemi eterogenei: costanti di partizione e coefficienti di distribuzione
File
PDF
Select section 12_Equilibri tra fasi eterogenee bis SCAMBIO IONICO - SISTEMI LIQUIDO GAS
Collapse
Expand
12_Equilibri tra fasi eterogenee bis SCAMBIO IONICO - SISTEMI LIQUIDO GAS
Select activity 12_Equilibri tra fasi eterogenee bis SCAMBIO IONICO - SISTEMI LIQUIDO GAS
12_Equilibri tra fasi eterogenee bis SCAMBIO IONICO - SISTEMI LIQUIDO GAS
File
PDF
Select section 13_Sistemi eterogenei Liquido-Gas, Distillazione, Piatti teorici; Introduzione alle cromatografie
Collapse
Expand
13_Sistemi eterogenei Liquido-Gas, Distillazione, Piatti teorici; Introduzione alle cromatografie
Select activity 13_Sistemi eterogenei Liquido Gas Distillazione Piatti teorici Introduzione alle cromatografie
13_Sistemi eterogenei Liquido Gas Distillazione Piatti teorici Introduzione alle cromatografie
File
PDF
Select section 14-15 Cromatografie: teorie classica e cinetica intro GC
Collapse
Expand
14-15 Cromatografie: teorie classica e cinetica intro GC
Select activity Cromatografie: teorie classica e cinetica intro GC
Cromatografie: teorie classica e cinetica intro GC
File
PDF
Select section Gascromatografia: strumentazione bis
Collapse
Expand
Gascromatografia: strumentazione bis
Select activity Gascromatografia: strumentazione bis
Gascromatografia: strumentazione bis
File
PDF
Select section Cromatografie con fase mobile liquida
Collapse
Expand
Cromatografie con fase mobile liquida
Select activity Cromatografie con fase mobile liquida
Cromatografie con fase mobile liquida
File
PDF
Select section Cromatografie Ioniche IC - C. ad Esclusione Dimensionale SEC - C. Multidimensionale
Collapse
Expand
Cromatografie Ioniche IC - C. ad Esclusione Dimensionale SEC - C. Multidimensionale
Select activity Cromatografie Ioniche IC - C. ad Esclusione Dimensionale SEC - C. Multidimensionale
Cromatografie Ioniche IC - C. ad Esclusione Dimensionale SEC - C. Multidimensionale
File
PDF
Select section Cenni a tecniche elettroforetiche - introduzione al pretrattamento dei campioni
Collapse
Expand
Cenni a tecniche elettroforetiche - introduzione al pretrattamento dei campioni
Select activity Cenni a tecniche elettroforetiche - introduzione al pretrattamento dei campioni
Cenni a tecniche elettroforetiche - introduzione al pretrattamento dei campioni
File
PDF
Select section Pretrattamento del campione 2 - cenni a tecniche elettroanalitiche e sensori
Collapse
Expand
Pretrattamento del campione 2 - cenni a tecniche elettroanalitiche e sensori
Select activity Pretrattamento del campione 2 - cenni a tecniche elettroanalitiche e sensori
Pretrattamento del campione 2 - cenni a tecniche elettroanalitiche e sensori
File
PDF
Select section Campionamento
Collapse
Expand
Campionamento
Select activity Campionamento
Campionamento
File
PDF
Select section Topic 21
Collapse
Expand
Topic 21
Select section Topic 22
Collapse
Expand
Topic 22
Select section Topic 23
Collapse
Expand
Topic 23
Select section Topic 24
Collapse
Expand
Topic 24