Come è possibile utilizzare le nuove tecnologie per
facilitare l’elaborazione delle informazioni a utenti e lettori poco abili, di età avanzata o con conoscenze ridotte e in generale per migliorare l’efficacia delle proprie comunicazioni?
Esamineremo il modo in cui l’attenzione, la capacità di comprensione, la memoria influiscono sui processi di lettura, sull'apprendimento. Esamineremo i modi in cui l’informazione può essere resa più chiara e organizzata tramite il riferimento all’esperienza dell’utente, alla ricerca sulle presentazioni visive e multimediali. Ci chiederemo quanto sono comprensibili ed efficaci i messaggi prodotti, e trasmessi per mezzo di vecchie e nuove tecnologie (il libro, il video, il podcast, ecc.). Faremo riferimento a campi di ricerca psico-pedagogica che studiano le caratteristiche dei nuovi strumenti e che ci permettono di capire gli effetti del loro uso.