Skip to main content
Side panel
Home
Courses
All courses
Fisica
Ingegneria e Architettura
Matematica e Geoscienze
Scienze Chimiche e Farmaceutiche
Scienze Economiche, Aziendali, Matematiche e Statistiche
Scienze della Vita
Scienze Giuridiche, del Linguaggio, dell`Interpretazione e della Traduzione
Scienze Politiche e Sociali
Studi Umanistici
Universitario Clinico di Scienze mediche, chirurgiche e della salute
E-learning@Units
Centro Linguistico di Ateneo
Sistema Bibliotecario di Ateneo
Amministrazione Centrale
Corsi supplementari
PhD - Formazione trasversale
La ricerca all'Università di Trieste
Moodle Guides
Servizi Disabili e DSA
Centro per la gestione del percorso universitario e accademico iniziale dei docenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado
Support
Moodle Guide for students
Moodle Guide for teachers
Support
Personal data policy
More
English (en)
English (en)
Italiano (it)
You are currently using guest access
Log in
Home
Courses
Collapse
Expand
All courses
Fisica
Ingegneria e Architettura
Matematica e Geoscienze
Scienze Chimiche e Farmaceutiche
Scienze Economiche, Aziendali, Matematiche e Statistiche
Scienze della Vita
Scienze Giuridiche, del Linguaggio, dell`Interpretazione e della Traduzione
Scienze Politiche e Sociali
Studi Umanistici
Universitario Clinico di Scienze mediche, chirurgiche e della salute
E-learning@Units
Centro Linguistico di Ateneo
Sistema Bibliotecario di Ateneo
Amministrazione Centrale
Corsi supplementari
PhD - Formazione trasversale
La ricerca all'Università di Trieste
Moodle Guides
Servizi Disabili e DSA
Centro per la gestione del percorso universitario e accademico iniziale dei docenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado
Support
Collapse
Expand
Moodle Guide for students
Moodle Guide for teachers
Support
Personal data policy
Expand all
Collapse all
Open course index
Open block drawer
Dipartimento di Scienze della Vita
Laurea Magistrale
SM53 - GENOMICA FUNZIONALE
A.A. 2020 - 2021
989SV - BIOLOGIA CELLULARE DEL CANCRO 2020
You are currently viewing this course as
Guest
.
Section outline
Select section General
Collapse
Expand
General
Collapse all
Expand all
Select activity Annunci
Annunci
Forum
Select section Lezione 1. Introduzione al corso: la natura del cancro.
Collapse
Expand
Lezione 1. Introduzione al corso: la natura del cancro.
Select activity Slides Lezione 1
Slides Lezione 1
File
PDF
Select section Lezione 2. Le caratteristiche del cancro.
Collapse
Expand
Lezione 2. Le caratteristiche del cancro.
Select activity Questionario conoscenze pregresse
Questionario conoscenze pregresse
URL
Select activity Approfondimento: review The hallmarks of cancer
Approfondimento: review The hallmarks of cancer
File
PDF
Select activity Slides lezione 2
Slides lezione 2
File
PDF
Select section Lezione 3. I geni del cancro.
Collapse
Expand
Lezione 3. I geni del cancro.
Select activity Slides Lezione 3
Slides Lezione 3
File
PDF
Select activity Approfondimento: genomi tumorali.
Approfondimento: genomi tumorali.
File
PDF
Select activity CBIOPORTAL
CBIOPORTAL
URL
Select section Lezione 4. Alterazioni in oncogeni e oncosoppressori
Collapse
Expand
Lezione 4. Alterazioni in oncogeni e oncosoppressori
Select activity Slides Lezione 4
Slides Lezione 4
File
PDF
Select section Lezione 5. Acquisizione dell'indipendenza proliferativa 1
Collapse
Expand
Lezione 5. Acquisizione dell'indipendenza proliferativa 1
Select activity Slides lezione 5
Slides lezione 5
File
PDF
Select section Lezione 6. Acquisizione dell'indipendenza proliferativa 2
Collapse
Expand
Lezione 6. Acquisizione dell'indipendenza proliferativa 2
Select activity Risorsa per lo studio della pathways alterate nel cancro: my cancer genome
Risorsa per lo studio della pathways alterate nel cancro: my cancer genome
URL
Select activity APC deletion and adenoma formation
APC deletion and adenoma formation
URL
Select activity Cancer Modeling Meets Human Organoid Technology - Hans Clevers
Cancer Modeling Meets Human Organoid Technology - Hans Clevers
URL
Select activity Engineering organoids with sequential cancer mutations
Engineering organoids with sequential cancer mutations
URL
Select activity Slides lezione 6
Slides lezione 6
File
PDF
Select section Lezione 7. Il ciclo cellulare e l'immortalità replicativa.
Collapse
Expand
Lezione 7. Il ciclo cellulare e l'immortalità replicativa.
Select activity Slides Lezione 7.
Slides Lezione 7.
File
PDF
Select section Lezione 8. Acquisizione dell'instabilità genomica.
Collapse
Expand
Lezione 8. Acquisizione dell'instabilità genomica.
Select activity Slides Lezione 8
Slides Lezione 8
File
PDF
Select section Lezione 9. Modello di tumorigenesi indotta da oncogeni.
Collapse
Expand
Lezione 9. Modello di tumorigenesi indotta da oncogeni.
Select activity Slides lezione 9
Slides lezione 9
File
PDF
Select section Lezione 10. L'oncosoppressore p53 e la senescenza cellulare.
Collapse
Expand
Lezione 10. L'oncosoppressore p53 e la senescenza cellulare.
Select activity Slides lezione 10.
Slides lezione 10.
File
PDF
Select activity Approfondimento: p53.
Approfondimento: p53.
File
PDF
Select section Lezione 11. La resistenza alla morte cellulare.
Collapse
Expand
Lezione 11. La resistenza alla morte cellulare.
Select activity Slides lezione 11
Slides lezione 11
File
PDF
Select section Lezione 12. Alterazioni della pathway di p53 nei tumori.
Collapse
Expand
Lezione 12. Alterazioni della pathway di p53 nei tumori.
Select activity Slides lezione 12
Slides lezione 12
File
PDF
Select activity Approfondimento: forme mutate di p53
Approfondimento: forme mutate di p53
File
PDF
Select section Lezione 13. La riprogrammazione del metabolismo nel cancro- parte 1
Collapse
Expand
Lezione 13. La riprogrammazione del metabolismo nel cancro- parte 1
Select activity Slides lezione 13
Slides lezione 13
File
PDF
Select activity Approfondimento: cancer metabolism
Approfondimento: cancer metabolism
File
PDF
Select section Lezione 14. La riprogrammazione del metabolismo nel cancro - parte 2
Collapse
Expand
Lezione 14. La riprogrammazione del metabolismo nel cancro - parte 2
Select activity Slides lezione 14
Slides lezione 14
File
PDF
Select activity approfondimento: ruoli del metabolismo dei lipidi nel cancro
approfondimento: ruoli del metabolismo dei lipidi nel cancro
Folder
Select section Lezione 15. La transizione epitelio-mesenchimale
Collapse
Expand
Lezione 15. La transizione epitelio-mesenchimale
Select activity Slides lezione 15
Slides lezione 15
File
PDF
Select section Lezione 16. Le cellule staminali del cancro - parte 1
Collapse
Expand
Lezione 16. Le cellule staminali del cancro - parte 1
Select activity Slides lezione 16
Slides lezione 16
File
PDF
Select section Lezione 17. Le cellule staminali del cancro - parte 2
Collapse
Expand
Lezione 17. Le cellule staminali del cancro - parte 2
Select activity Slides lezione 17
Slides lezione 17
File
PDF
Select section Lezione 18. Il microambiente tumorale: la matrice extracellulare
Collapse
Expand
Lezione 18. Il microambiente tumorale: la matrice extracellulare
Select activity Slides Lezione 18
Slides Lezione 18
File
PDF
Select activity Approfondimento: tumors as organs
Approfondimento: tumors as organs
File
PDF
Select section Lezione 19. Il microambiente tumorale: la componente cellulare e la neoangiogenesi
Collapse
Expand
Lezione 19. Il microambiente tumorale: la componente cellulare e la neoangiogenesi
Select activity Slides Lezione 19
Slides Lezione 19
File
PDF
Select section Lezione 20. L'infiammazione tumorale. L'invasione della matrice.
Collapse
Expand
Lezione 20. L'infiammazione tumorale. L'invasione della matrice.
Select activity Slides Lezione 20
Slides Lezione 20
File
PDF
Select activity Approfondimento: principi biologici della metastasi
Approfondimento: principi biologici della metastasi
File
PDF
Select section Lezione 21. La disseminazione metastatica
Collapse
Expand
Lezione 21. La disseminazione metastatica
Select activity Slides Lezione 21
Slides Lezione 21
File
PDF
Select section Lezione 22. Dormienza e colonizzazione metastatica
Collapse
Expand
Lezione 22. Dormienza e colonizzazione metastatica
Select activity Slides Lezione 22
Slides Lezione 22
File
PDF
Select section Lezione 23. Immunologia e immunoterapia del cancro - parte 1
Collapse
Expand
Lezione 23. Immunologia e immunoterapia del cancro - parte 1
Select activity Slides lez 23
Slides lez 23
File
PDF
Select section Lezione 24. Immunologia e immunoterapia del cancro - parte 2
Collapse
Expand
Lezione 24. Immunologia e immunoterapia del cancro - parte 2
Select activity Slides Lez 24
Slides Lez 24
Folder
Select section Domande di autovalutazione
Collapse
Expand
Domande di autovalutazione
Select activity Domande di autovalutazione
Domande di autovalutazione
Folder