012IN - CHIMICA 2021
Schema della sezione
-
Benvenuto. Qui trovi informazioni, materiale didattico ed altri contenuti per l'insegnamento di CHIMICA dei Corsi di Laurea in Ingegneria INDUSTRIALE e NAVALE presso il Dipartimento di Ingegneria e Architettura.
Iscrizione su Teams: se non lo hai già fatto, iscriviti al corso su Teams e rivedi le lezioni registrate. Basta andare su Microsoft Teams, cliccare sul tasto "Unisciti a un Team o creane uno" in alto a destra, cliccare su icona grande "Partecipa a un Team con un codice", inserire il codice: wcu2atc e cliccare il tasto "Partecipa al Team".
Descrizione: L’obiettivo di questo modulo/insegnamento è l’apprendimento da parte dello studente di una serie di concetti fondamentali delle scienze chimiche, in modo da fornire gli strumenti concettuali per una comprensione di base della struttura della materia, dei fenomeni chimici e per la loro interpretazione in termini atomico-molecolari. Per gli obiettivi formativi specifici ed il programma completo del corso si prega di consultare il syllabus.
Conoscenze preliminari richieste: Per essere in grado di seguire le lezioni con profitto, si richiedono allo studente delle conoscenze di base in fisica (es. legge di Coulomb e di Newton, concetti di energia, forza e lavoro) e matematica (es. algebra, trigonometria, proprietà dei logaritmi, proprietà delle potenze), quali quelle impartite dalle scuole secondarie di secondo grado (scuole superiori).
Docente: Alois Bonifacio (abonifacio@units.it)
Orari: Lun 09:00 - 11:00 (ed. B - aula Ciamician)
Mer 11:00 - 13:00 (ed. C1 - aula E)
Gio 09:00 - 11:00 (ed. D - aula 0_A)
Ven 14:00 - 17:00 (ed. B - aula Ciamician)
Ricevimento: Il docente riceve tutti i giorni su appuntamento concordato via e-mail.
-
LIBRI DI TESTO
Per superare le prove d'esame, gli appunti e le slide usate dal docente in classe non sono sufficienti, ed è necessario affiancarli allo studio da un manuale di chimica generale di livello universitario.In quanto a contenuti, i libri di chimica generale che si trovano in commercio e nella Biblioteca dell'Università si equivalgono tra loro. Le differenze tra testo e testo, oltre ovviamente alla sequenza in cui gli argomenti vengono presentati ed agli esempi fatti, consistono per lo più nella presenza o meno di esercizi svolti o da svolgere (con relative soluzioni), di figure a colori e di appendici e tabelle.Il corso è stato preparato attingendo da un'ampia varietà di testi, alcuni dei quali sono i seguenti (quasi tutti reperibili presso il sistema bibliotecario dell'Università):Invito gli studenti a considerare questo elenco come un' indicazione di massima, ed a scegliere il testo in base a gusti, attitudini di studio personali e prezzo (per chi decidesse di acquistarne uno).- R. Bertani, M. Dettin, M. Mozzon, P. Sgarbossa, "FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE", EdiSES
- D.W. Oxtoby, H.P. Gillis, N.H. Nachtrieb, "CHIMICA MODERNA", EdiSES
- J.C. Kotz, P.M. Treichel, G.C. Weaver, "CHIMICA", EdiSES
- R.H. Petrucci, F.G. Herring, J.D. Madura, C. Bissonnette, "CHIMICA GENERALE", PICCIN
LIBRI DI ESERCIZI
Come preparazione agli esami, è altamente consigliabile lo svolgimento di esercizi numerici. Alcuni testi contengono esercizi, ma non tutti. Oltre agli eserciziari in commercio, vi sono una dozzina di copie di testi di esercizi (con esercizi svolti come guida) nella Biblioteca Tecnico Scientifca dell'Università, tra i quali:- R.A.Michelin, P.Sgarbossa, M. Mozzon, A. Munari, "Chimica - Test ed esercizi"
- F.Nobile e P.Mastrorilli, "La Chimica di base attraverso gli esercizi"
- I.Bertini e F.Mani, "Stechiometria"
- M.Freni e A.Sacco, "Stechiometria"
- R.Breschi e A.Massagli, "Stechiometria"
APPROFONDIMENTO (per i più curiosi)
Per chi volesse approfondire e leggere alcuni saggi divulgativi sulla chimica o sui concetti fondamentali della meccanica quantistica, ecco di seguito alcuni titoli. Sono tutte letture piacevoli, ricche di aneddoti e di curiosità riguardo agli elementi, ad alcune molecole oppure al mondo dei quanti. Invito chiunque a suggerire altri titoli da aggiungere alla lista.- S.Kean, "Il cucchiaino scomparso", Adelphi; spesso divertente, ricco di curiosità e fatti sorprendenti riguardo ad alcuni elementi chimici.
- H.Aldersey-Williams, "Favole periodiche", BUR Saggi; simile al titolo precedente, con curiosità ed aneddoti riguardo agli elementi chimici.
- P.Le Couteur e J. Burreson, "I bottoni di Napoleone. Come 17 molecole hanno cambiato la storia", TEA; anche questo ricco di curiosità, riferite però a molecole e non ad elementi.
- R. Feynman, "Sei pezzi facili", Adelphi; ottima e chiara introduzione alla meccanica quantistica (e ad altro) da uno dei fisici più geniali del XX secolo.
-
Come materiale di supporto alla didattica, si mettono a disposizione degli studenti le slides utilizzate dal docente durante le lezioni. Questo unicamente allo scopo che gli studenti non debbano preoccuparsi di perdere tempo a ricopiare grafici ed equazioni mostrate a lezione, in modo da permettere di prendere appunti su quello che viene detto, e di concentrarsi meglio sulle lezioni.Si noti che, dal momento che filmati o applicativi Java o Flash non possono essere staticamente ridotti ad un PDF, vi possono essere alcune piccole differenze tra le slide presentate a lezione e quelle scaricabili di seguito, ma tali differenze non sono mai rilevanti in termini di contenuti.Le slides verranno aggiornate ad ogni anno accademico, prima dell'inizio delle lezioni. Pertanto, SI SCONSIGLIA di comprare dispense già pre-stampate (comunque non autorizzate) presso copisterie o librerie.ATTENZIONE! Le slides utilizzate dal docente durante le lezioni scaricabili in questa sezione del sito sono da considerarsi UNICAMENTE come supporto didattico alle lezioni frontali e NON come dispense, sostituto di appunti o libri di testo.
Lo studio dalle sole dispense non è da considerarsi sufficiente per una comprensione adeguata dei concetti dei corso o per raggiungere una preparazione adatta al superamento dell'esame, e deve essere affiancato dalla frequenza alle lezioni e dalla lettura di un libro di testo.Inoltre, durante il corso il docente svolgerà in aula esercizi ed esempi in relazione agli argomenti del programma svolti a lezione. Tali esercitazioni hanno la funzione sia di condurre gli studenti ad una più profonda comprensione degli argomenti trattati, attraverso degli esempi pratici di calcoli stechiometrici, sia di aiutare gli studenti nella preparazione al superamento della prova scritta.Gli studenti devono munirsi di una TAVOLA PERIODICA e di una CALCOLATRICE SCIENTIFICA (anche quella dello smartphone va bene). Tavole periodiche plastificate possono essere acquistate presso librerie universitarie, oppure si possono scaricare gratuitamente (vedi sezione Links) e stampare. -
Qui di seguito troverete una serie di links a siti di interesse didattico. Alcuni tra questi siti richiedono Java.
Siti didattici interattivi
- Quantum Made Simple, splendido sito con filmati 3D sui concetti della meccanica quantistica
- QuVis, simulazioni interattive in html5 e flash su alcuni concetti di meccanica quantistica
- Chemical Education Digital Library, visualizzazione di geometrie e proprietà molecolari in 3D
- Molecular Workbench, simulazioni interattive Java di processi chimico-fisici
- Chemistry and Physics Java applets, applicazioni interattive su fisica quantistica e orbitali
- Maxwell2D, animazioni 2D di onde elettromagnetiche
- PhET Interactive Simulations, simulazioni interattive di fisica e chimica di base (ottima quella VSEPR)
- VSEPR, sito interattivo 3D sulla teoria VSEPR
- Legge dei Bragg, un applet Java per simulare un esperimento di diffrazione
- Crystal Structure, celle unitarie in 3D per diversi composti
- Lattice Planes, sito interattivo sugli indici di Miller
-
-
Qui puoi lasciare in forma anonima (ossia l'identità dello scrivente non è visible al docente) un commento (positivo o negativo) o un suggerimento sul corso, su un argomento o su una lezione in particolare. Ogni commento sarà considerato ed utile per migliorare il corso!
-
-
In questa sezione verranno creati i link alle prove scritte degli esami di profitto.
Si ricorda che, come indicato sul Syllabus dell'insegnamento
- la prova scritta si terrà in forma digitale su Moodle (in presenza presso un'aula prestabilita)
- sarà costituita da 15 domande a risposta multipla (4 risposte possibili, 1 delle quali è quella corretta)
- ogni studente avrà a disposizione 15 minuti per completare la prova
- ogni risposta corretta vale 2 punti, ogni risposta errata vale -0.5 punti, ogni domanda con senza risposta vale 0 (zero) punti
- la prova viene superata con il punteggio minimo di 18 punti
- per gli studenti che hanno superato la prova, il voto verrà automaticamente registrato (e costituirà il voto finale, definitivo), a meno che non mi scrivano una e-mail, entro il giorno successivo alla prova scritta, chiedendo di non registrarlo, nel qual caso il voto viene annullato e la prova va ripetuta in uno degli appelli successivi.
- gli studenti che hanno superato l'esame scritto possono (scelta opzionale), nel corso dello stesso appello, provare a migliorare il voto ottenuto sostenendo anche un esame orale (previa prenotazione su Esse3). Tuttavia, una eventuale insufficienza all'esame orale annullerà il voto conseguito allo scritto (priorità dell'orale sullo scritto).