Domande per Workshop: Crisi economica, crisi della teoria economica e prospettive per la politica economica

Regole: Cercate di accordarvi in modo da discutere un punto diverso per ognuno di voi. Scelta la parte da approfondire con un chiarimento proposto al/alla relatrice, giustificate la vostra domanda accompagnandola da una breve spiegazione che, magari, porta le ragioni di altri economisti che la spiegano in modo diverso (cercate in Google scholar) citando le fonti. Guardate anche gli esempi già caricati dalle vostre colleghe o colleghi.


        
 
Domande:
Nome autore:
Cognome autore:


Domande:

NICOLOTTI SARA, LABELLI MATTEO, VISINTIN GIULIA: "Il prolungamento del quantitative easing, strumento non convenzionale per lo stimolo monetario"


http://www.ilsole24ore.com/art/mondo/2016-12-08/la-bce-prolunga-qe-ma-rallenta-214958.shtml?uuid=ADWHo69B&fromSearch 




Domande:

CANEVA ; ZORZENON ;

" La crisi del debito pubblico greco."


http://mobile.ilsole24ore.com/solemobile/main/art/notizie/2015-07-30/il-circolo-vizioso-debito-greco-063651.shtml


CONSIDERATE SOLO LE RIFLESSIONI DEL CAPITOLO 5 E I DATI SUI TRE PROGRAMMI DI ALLEGGERIMENTO (BAILOUT) E IL DEBITO PER INQUADRARE IL PROBLEMA. UN QUADRO DI ANALISI LO TROVATE ANCHE QUI:

https://www.oru.se/globalassets/oru-sv/institutioner/hh/workingpapers/workingpapers2015/wp-4-2015.pdf



Domande:

GAIARIN, LIKAJ, SCOMPARIN 


"5 punti per sfatare il mito Anti-euro"


http://www.ilsole24ore.com/art/mondo/2017-02-27/cinque-luoghi-comuni-no-euro-sfatare-112318.shtml?uuid=AEwoNIe

Vedete anche: http://scholar.google.it/scholar?start=0&q=Uscire+dall%27Euro+pro+e+contro&hl=it&as_sdt=0,5 l'articolo di S. Biasco: Perchè non uscire dall'Euro.



Domande:

PANEK


http://www.econopoly.ilsole24ore.com/2017/02/17/tassi-costo-del-debito-inflazione-e-i-benefici-limitati-delleuro-per-la-finanza-pubblica/


http://www.econopoly.ilsole24ore.com/2017/02/16/litalia-il-futuro-delleuro-e-perche-la-germania-ha-le-sue-sovrane-ragioni/


http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2017-02-20/sentiero-stretto-le-nuove-tensioni-politiche-e-paletti-ue-debito-220057.shtml?uuid=AET3KxZ


http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2017-02-25/piu-importante-manovrina-nuovo-piano-riforme-203911.shtml?uuid=AEfvuad



Domande:

RUNDO, SPONGA


La questione dell'unione fiscale europea. Perché è così importante? Quali i pro e i contro?


http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/08/07/cuore-del-problema-lunione-fiscale/319157/


http://www.opinione.it/economia/2015/01/31/fantetti_economia-31-01.aspx




Domande:

Abrami, Garzarella "Il nodo riforme, piano nazionale in 4 assi"


http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2017-02-27/il-nodo-riforme-piano-nazionale-4-assi-210633.shtml?uuid=AEL93ce



Domande:

Paula Lopez, Rita Peña, Alvaro Martínez

Efetti economici della independenza di Catalonia per Spagna e l'Europa

http://www.eldiario.es/zonacritica/consecuencias-economicas-politicas-independencia-Catalunya_6_434366574.html

http://www.lainformacion.com/elecciones-catalanas-27s/los-efectos-sociales-de-la-independencia-catalana-tan-graves-como-los-economicos_NYElXzGPP7cNxiyli4rnz4/

http://www.huffingtonpost.es/javier-asensio/independencia-de-cataluna_b_2039838.html


PER INQUADRARE L'ARGOMENTO Più IN GENERALE GUARDATE ANCHE: http://www.proversi.it/tesi/dettaglio/108-le-rivendicazioni-indipendentiste-sono-indotte-dagli-effetti-della-crisi-economica-f (TESI FAVOREVOLE E CONTRARIA)

e più in generale sulle cause delle spinte indipendentiste le spiegazioni contenute nel paper allegato



Domande:

CAULO  EC51001122

" I sussidi alle imprese : soldi regalati o incentivi sbagliati ? "


http://www.lavoce.info/archives/29961/i-sussidi-alle-imprese-troppi-fuori-controllo/


TROVATE IL RAPPORTO GIAVAZZI QUI: http://www.camera.it/temiap/allegati/leg17/rapporto%20giavazzi.pdf

IN ALLEGATO UNA VISIONE IN OPPOSIZIONE ALLA LETTURA DI GIAVAZZI



Domande:

Bratoni, Montagnana, Montescon e Moro


Scusate, ho eliminato per errore il vostro file!!

il tema che vi affido comunque è quello di analizzare il piano Juncker e di declinarlo per il caso italiano. I riferimenti sono il piano presentato alla Camera dei Deputati: http://documenti.camera.it/leg17/dossier/pdf/es030.pdf

e  il piano originale che trovate in allegato (ha più o meno gli stessi contenuti), poi, se volete potete commentare con qualche analisi che avete già proposto sull'importanza degli investimenti in settori strategici.



Domande:

PRESENTAZIONE GAIARIN, LIKAJ, SCOMPARIN 5 MAGGIO 2017


"5 punti per sfatare il mito anti euro"