Regolamento esame Istituzioni di Matematiche A

Regolamento esame Istituzioni di Matematiche A

di FABIO VLACCI -
Numero di risposte: 0

Regolamento Esame del corso di Matematiche A
per il Corso di Laurea in Scienze Geologiche
Anno Accademico 2019-2020 – docente: prof. Fabio Vlacci

L’esame del corso è costituito da due prove, una scritta (in cui vengono
richieste le soluzioni giustificate e motivate ai quesiti proposti) e una prova
orale, cui si accede solo previo superamento della prova scritta, in cui – oltre
alla discussione della prova scritta – sono richieste domande relative alla parte
di teoria svolta in classe e riassunta nel Programma del Corso.

La prova orale va sostenuta nella stessa sessione e solo se il voto della prova scritta nel primo appello di sessione è superiore a 20/30
è possibile richiedere di sostenere la prova orale al secondo appello.

Gli esiti delle prove scritte verranno comunicate agli interessati nei tempi e
nei modi comunicati durante la prova stessa.

Per la prova scritta ogni candidato è tenuto ad iscriversi in bacheca elettronica
e a presentarsi munito di documento di identità o di riconoscimento con
fotografia.

Ciascun candidato è inoltre obbligato a indicare NOME e COGNOME su
ciascun foglio dell’elaborato oltre al numero di Matricola e a svolgere
autononomamente la prova.

NON è concesso l’uso di calcolatrici, dispositivi elettronici di alcun
tipo, inclusi smartphone, cellulari anche se non collegati alla rete,
n ́e la consultazione di testi; `e invece ammessa la consultazione dei
propri appunti durante la prova scritta.

Durante la prova scritta è possibile lasciare l’aula prima del termine della
prova ma solo a condizione di consegnare l’elaborato.