informazioni Istologia e Embriologia

informazioni Istologia e Embriologia

di EMILIANA GIACOMELLO -
Numero di risposte: 4

Buongiorno a Tutti,


Apro questo “nuovo argomento di discussione” per darvi informazioni sul corso di Istologia e Embriologia. In questo forum potete chiedere tutto ciò che pensate sia utile. Vi consiglio di scrivere qui (piuttosto che via e-mail) poiché riusciamo a comunicare in maniera più efficace. Cercherò di controllare e rispondere quanto prima, tenete comunque conto che ci sono anche altre attività che mi tengono impegnata. Qui ho cercato di rispondere alle domande che ho ricevuto sinora.

Dopo essermi confrontata con segreteria e servizi informatici, ho pensato che la soluzione migliore sia quella di registrare le lezioni in cui spiegherò a voce le slides che ho preparato (l’istologia ha una parte molto descrittiva che potrebbe essere persa con l’uso esclusivo delle slides). In questo modo tutti avranno accesso alle lezioni e queste avranno buona qualità audio e video. 

Su ogni area tematica o lezione sarà aperto un forum dove voi potete fare tutte le domande e scambiare opinioni sulla materia. Siete liberi di rispondere e interagire anche tra voi. Ovviamente per non sovraccaricare il sistema controllate ciò che è stato chiesto, spiegato e commentato e, non inserite niente di personale.

La Prof. D. Bonazza si inserirà ad un certo punto del corso con degli argomenti specifici e vi darà ulteriori indicazioni.

Per quanto riguarda il modulo “Struttura Microscopica degli organi” vedremo come si evolverà la situazione.

I libri consigliati sono i seguenti:

Istologia di Monesi (Bernardini, Boitani,), ed. Piccin

Istologia e Anatomia Microscopica, Wheather, (Young,..), ed. edra

Atlante di Istologia, D. Cui (Filippini,), ed Piccin

Embriologia Umana (De Felici, Boitani,), ed Piccin

Scegliete voi l’atlante che preferite (vedi 2 o 3). Per quanto riguarda l’istologia, da cui partiremo, per facilitare seguirò il Monesi.

La libreria Piccin al momento fa spedizioni online, quindi non ci dovrebbero essere problemi.

Tenete conto che ci possono essere cambiamenti in base all’evolversi della situazione.

Cordiali saluti, e grazie della collaborazione,

Emiliana Giacomello

In riposta a EMILIANA GIACOMELLO

Ri: informazioni Istologia e Embriologia

di EMILIANA GIACOMELLO -

Cari Tutti,

dopo una serie di valutazioni e di confronti la cosa migliore è erogare le lezioni in streaming via Teams o il sistema Rendez-vous. La scelta del programma ve la dico domani in quanto seguirò una riunione che indicherà quale sia il mezzo migliore. 
Le lezioni inizieranno il 16 marzo e saranno nell’orario che è presente in calendario. Io ho pensato di partire e seguire l’ordine che avevo previsto, per il recupero sceglierò la modalità anche in base all’evolversi della situazione. Sicuramente avremo del tempo per recuperare, ma non escludo la possibilità di darvi delle registrazioni degli argomenti che eventualmente non riusciremo a trattare. Vedrete che ce la faremo a fare tutto!
Sono disponibile a fare delle sessioni supplementari o anche dei forum (che fissiamo assieme, per esempio piccoli gruppi di lavoro) se pensate sia necessaria una ulteriore discussione degli argomenti trattati.
Come ho già detto nella precedente comunicazione una volta che il corso è partito cercate di approfittare dei mezzi che abbiamo per discuterne tra voi (potette anche voi organizzare dei gruppi di conversazione!) e noi.
Ovviamente fate tutte le domande che volete anche qui sul forum.

Un cordiale saluto, Emiliana Giacomello


In riposta a EMILIANA GIACOMELLO

Aggiornamento

di EMILIANA GIACOMELLO -

Buongiorno,

qui scrivo qui un po’ di novità.

Dopo aver seguito l’introduzione all’uso di MicrosoftTeams e seguendo le indicazioni generali, faremo uso di questa applicazione per le nostre lezioni frontali.

Dovrete scaricare l’app di Teams, ma potete anche navigare via web, non usate Safari poiché questo sembra non funzionare al meglio. Il servizio informatico comunque ci ha informati che saranno distribuite tutte le informazioni utili. Vi consiglio in questi giorni di dare un’occhiata all’app.

Per entrare vi darò un codice e/o il link che vi darà l’accesso esclusivo. Lo metterò sul forum e lo invierò ai rappresentanti. Solo gli iscritti al corso sono autorizzati ad usarlo. 

Il nostro lavoro assieme inizierà LUNEDI MATTINA ALLE 9, in quelle che sarebbero state le mie ore di lezione (09-13) e trattiamo i seguenti argomenti:

 

- affronteremo le modalità per utilizzare al meglio la chat, e parleremo dei possibili supporti informatici didattici, etc.

- introdurrò gli argomenti del corso e come verrà tenuto

- parlerò della modalità di verifica

- vi farò proposte per ovviare alle problematiche della situazione

- poi iniziamo con la lezione

- (visto che terrò la lezione dal mio studio, subito dopo mi potete contattare al mio numero di telefono)

 

Vi invito a partecipare attivamente ad ogni tipo di discussione, non è il momento di essere timidi o riservati, fate domande (!!!!) perché in questo modo riusciamo tutti a ottenere il meglio.

Chi avesse bisogno di parlarmi direttamente ho un account Skype (emilianagiacomello@gmail.com), lo terrò attivo nel mio orario di ricevimento (martedi 9-11) e su appuntamento. 

Lo attiverò domattina dalle 10 alle 13 se avete qualche domanda importante prima dell’inizio delle lezioni.

Cercate di unire le domande in gruppi, o chiedete un appuntamento via e-mail (usate esclusivamente la mail egiacomello@units.it).

Spero che queste prime informazioni siano utili, cordiali saluti

Emiliana Giacomello


In riposta a EMILIANA GIACOMELLO

MicrosoftTeams e inizio lezioni

di EMILIANA GIACOMELLO -

Buongiorno,

 

come indicato dalla comunicazione della segreteria studenti inizieremo il corso lunedì su piattaforma MicrosoftTeams. Seguite le indicazioni che vi sono state date.

Quando entrate nella chat troverete un link che io vi ho inviato in un messaggio all’interno della chat stessa, dovrete fare la richiesta di aderire al gruppo di lavoro (Istologia ed Embriologia). La lezione verrà tenuta in questo gruppo e non nella chat. Questo ci permetterà di usufruire di tutta una serie di funzionalità che vedremo insieme.

Iscrivetevi al gruppo prima di lunedì mattina poiché altrimenti non riesco ad aggiungervi. 

Cordiali saluti, Emiliana Giacomello