relativismo culturale nella gestione di una mensa scolastica

Ri: relativismo culturale nella gestione di una mensa scolastica

by DAMIANO CARNIO -
Number of replies: 0

Io se penso ai tabu culinari li associo ai racconti di mio nonno, il quale mi raccontava che mangiavano porcospini, scoiattoli e volatili vari. Descrivendoli come molto buoni a patto che li sapessi cucinare. Certo erano altri anni , c'era fame e non si aveva la fortuna di poter scegliere come adesso. Erano anni in cui si mangiavano anche le radici delle verdure o i noccioli delle cigliege pur di sazziarsi. 

Beh non so voi, ma pensare al porcospino arrosto o allo scoiattolo in umido in una mensa scolastica non so quanti genitori o studenti ne sarebbero felici (animalisti esclusi), indipendentemente dal quantitativo di curry o coriandolo utilizzato.

Eppure rappresenterebbero una parte della nostra di cultura, delle nostre di origini. Purtroppo, viviamo sempre più in un contesto culturale appiattito che sempre meno ci espone alla propensione verso il diverso.

Scusate il ritardo con cui sono arrivato nella discussione ma ci tenevo ad esprimere comunque un mio personale parere