Cari studenti.
Nel dubbio invio questo messaggio anche via moodle2.
Prima di tutto vorrei ringraziare gli studenti che hanno aderito al
mio Microsoft Team.
Volevo darvi alcune istruzioni per il proseguimento del corso.
Oggi ho caricato una lezione al solito link
http://streaming.di3.units.it/video/CDS-DIA/video.php?codice=A69&anno=1920
Penso di non caricarne altre.
Da mercoledì 18 inizierò a fare lezione usando Microsoft Team secondo
l'orario ufficiale (mercoledì 8.30 - 10.00 senza pause, giovedì 8.30 -
11.00 con pausa, martedì (dal 24 marzo) 14.15 - 15.45 senza pause.
Queste lezioni saranno prevalentemente esercitazioni (anche se
riepilogherò la teoria prima di fare esempi). Ovviamente le domande e
gli interventi sono benvenuti, anche se non è semplice interagire in
questo modo. Probabilmente mi collegherò dal mio ufficio dove ho una
lavagna (se mi sarà consentita l'entrata).
Penso che procederemo in questo modo fino a Pasqua (temo che prima non
sarà possibile tornare in aula; speriamo che dopo si possa).
Per accedere alla lezione vorrei usare la tecnica predisposta
dall'ateneo. La lezione si svolge secondo l'orario prefissato (quindi
alle 8.30 di mercoledì 18 io inizio e termino alle 10). Gli studenti
aderiscono alla lezione individuando il corso sul link
https://corsi.units.it/didattica-a-distanza
(basta mettere il mio cognome) e poi partecipando. Quindi la lezione è
aperta a tutti gli studenti che lo desiderano. Vi invito a provare.
Ulteriori istruzioni si trovano sul sito di ateneo.
Non esitate a fare domande se qualche punto non è chiaro. Anche per me
sarà un esperimento. Speriamo che le lezioni siano sufficientemente
chiare.
Ci vediamo virtualmente mercoledì 18 marzo alle 8.30.
Cordiali saluti
Fulvio Babich