modifica orario esame e istruzioni appello del 29.09.2020

modifica orario esame e istruzioni appello del 29.09.2020

di FEDERICA TRAMER -
Numero di risposte: 0

ISTRUZIONI PER L'ESAME 29 settembre 2020 

l’esame sarà svolto a distanza tramite la piattaforma Meet di Google e consisterà in un test a risposta multipla  a tempo con 40 domande, 10 per ogni part e del corso, e sarà erogato su Moodle corso di lab di chimica e biochimica 2019 , con inizio alle ore 11.30 

Circa 1-2 ore  gli iscritti all'esame riceveranno  le informazioni tramite email (di ateneo) da esse3 ed il  codice per connettersi  a Google Meet ( non è necessario  scaricare alcun  software). 

 

 

ACCESSO ALLA PIATTAFORMA MEET 

1.       l’accesso deve avvenire esclusivamente dal sito https://r.units.it/meet  

2.        Una volta all’interno  inserirai le tue credenziali di ateneo per accede alla pagina di Meet.

3.      Verifica che l’account che stai utilizzando sia quello istituzionale di ateneo (in alto a destra)

4.      Clicca su “Partecipa a una riunione o avviala”

5.      Nella finestra successiva inserisci il codice che hai ricevuto  tramite email

6.       Clicca su Continua, ed entra nell’aula virtuale

7.      Prepara un documento per l'identificazione 

 

 

SPECIFICHE DEL TEST  

ogni domanda esatta vale 1 punto (punteggio max = 40 punti) 

ogni domanda sbagliata vale  - 0,25 punti ( penalità )

E' presente  una domanda per pagina, una volta selezionata la risposta (si può anche non selezionare la risposta)  e cambiata pagina, il sistema non permette di ritornare  alle pagine precedenti 

il tempo a disposizione sarà comunicato prima del test (40 min o più) 

al termine del tempo previsto  il test viene  automaticamente inviato al docente 

La conversione in 30simi viene compiuta dalla commissione d'esame tenendo conto delle altre prove (chimica, eventuali relazioni in caso di studenti di coorti precedenti alla 2019-20 etc) e pubblicata su Moodle

i docenti