Traduzione dall'italiano. Testo n. 2. Per il 26 novembre 2020.

Traduzione dall'italiano. Testo n. 2. Per il 26 novembre 2020.

by DOMINIQUE MARC COSTANTINI -
Number of replies: 0

           

TRADUZIONE DALL'ITALIANO, I anno

 

 

Da riconsegnare, anche con mail a dcostantini@units.it, entro il 27 novembre 2020.

 

 

 

 

 

            Era domenica, l'aria era fresca e profumata di resina, il sole non tramontava mai, e noi due ci eravamo messi in cammino attraverso la foresta con l'intenzione di raggiungere il fiume prima del buio : quando cessava il fruscio del vento tra le foglie morte se ne udiva la voce poderosa e tranquilla, che sembrava venire da tutti i punti dell'orizzonte. Si sentiva anche, a intervalli, ora vicino ed ora lontano, un martellio tenue ma frenetico, come se qualcuno stesse tentando di conficcare nei tronchi dei minuscoli chiodi con dei minuscoli martelli pneumatici : Faussone mi ha spiegato che erano picchi verdi, e che ci sono [1] anche dalle nostre parti, ma sparargli è proibito. Gli ho chiesto se quel suo caposervizio era davvero così insopportabile da indurlo a fuggirsene a migliaia di chilometri pur di non vederlo [2], e lui mi ha risposto che no, che era anzi abbastanza bravo : questo termine, nel suo linguaggio, ha un significato vasto, equivalendo cumulativamente a remissivo, gentile, esperto, intelligente e coraggioso.

 

            Da Primo LEVI, La chiave a stella, Torino, Einaudi, 1991, p. 36.



[1] tradurre "... e che ce ne sono...".

[2] tradurre "... per non vederlo...".