Gentili studenti e studentesse,
come da voi richiesto, il pre-appello avrà luogo il 25 febbraio 2021 a partire dalle ore 9 sul canale Teams di "Lingua francese III".
Vi prego di leggere attentamente la seguente comunicazione in cui troverete tutte le informazioni utili per sostenere questa prova.
Il giorno dell'esame, avvierò una riunione come se si trattasse di una lezione, quindi farò l'appello dei prenotati e comincerò l'esame. La persona esaminata aprirà videocamera e audio e si identificherà con un documento di identità e/o la tessera universitaria (provvista di foto e generalità).
Alla fine dell'esame, vi comunicherò il voto tramite chat privata.
Come vi ho sempre detto, il voto potrà essere rifiutato: in tal caso, farete tutto l'esame completo a partire dalla sessione estiva.
Questo pre-appello ha validità un anno: ciò vuol dire che dovrete fare l'esame completo entro la sessione di gennaio/febbraio 2022, altrimenti l'esame non sarà più valido.
In merito ai contenuti, l'esame verterà sugli argomenti svolti durante il I semestre e indicati in programma come modulo A, ovvero sul testo di M. Guidère, Introduction à la traductologie (il cui PDF è qui caricato), ad eccezione del paragrafo 5.2 ("L'équivalence") che mi riprometto di trattare al II semestre, la cui sintesi è contenuta nel relativo PowerPoint delle lezioni qui caricato. Ovviamente, vi prego di riprendere gli esempi di traduzione che abbiamo visto insieme in classe (sia quelli da voi svolti, sia gli ultimi "d'autore", ovvero la traduzione di Perec e degli Exercices de style di Queneau).
Il modulo di prenotazione sarà presto attivo su questa pagina Moodle: dovrete prenotarvi seguendo le istruzioni presenti entro la data che sarà indicata sullo stesso modulo.
In caso di ulteriori informazioni o domande, scrivetemi una mail o aggiungete una reazione a questo post, al fine di condividere i vostri dubbi con gli altri.
Cordiali saluti
Loredana Trovato