inizio lezioni, programma corso e testi di riferimento

inizio lezioni, programma corso e testi di riferimento

by SERGIO ZILLI -
Number of replies: 0

Geografia storica dell’odierno Friuli Venezia Giulia - 641 LM

a.a. 2021-2022  

Docente: Sergio Zilli

La costruzione dell’odierno Friuli Venezia Giulia.

La regione Friuli Venezia Giulia è la più giovane dell’Italia. In questo suo primato sono comprese le questioni dello sviluppo dell’odierno Nordest nel corso dell’Ottocento, la relazioni fra Regno d’Italia e Impero asburgico, le tre guerre mondiali (prima, seconda e fredda), il fascismo, la gestione delle minoranze, il confine orientale, la crescita economica italiana, lo scontro politico interno all’Italia, la caduta del muro di Berlino e la dissoluzione della Jugoslavia, le relazioni interne alla Unione Europea e i flussi internazionali mercantili nell’epoca della globalizzazione.

Il corso vuole ragionare su questi temi, mettendoli in rapporto con le diverse fasi che hanno portato alle condizioni odierne del territorio e della società regionale 

Testi di riferimento

- Sergio Zilli, Il confine del Novecento. Ascesa e declino della frontiera orientale italiana tra prima guerra mondiale e allargamento dell’Unione Europea, in O. Selva, D. Umek, Confini nel tempo. Un viaggio nella storia dell’Alto Adriatico attraverso le carte geografiche (secc. XVI-XXI), Trieste, EUT, 2013, pp.30-43.  
(scaricabile su https://www.openstarts.units.it/handle/10077/9956)
- Sergio Zilli, Dal nome composto alla Città metropolitana. Le condizioni del diversificato sviluppo territoriale del Friuli Venezia Giulia in S. Zilli (a cura di) Territorio e consumo in una regione composita. Il Friuli Venezia Giulia fra grande distribuzione organizzata e Barcolana, Milano, FrancoAngeli, 2019, pp.15-40. 
(scaricabile su http://ojs.francoangeli.it/_omp/index.php/oa/catalog/book/490)
- Francesca Longo, Matteo Moder, Storia delle Venezia Giulia Storia della Venezia Giulia (1918-1998). Da Francesco Giuseppe all'incontro Fini-Violante, Milano, Baldini Castoldi Dalai, 2004 

- Roberta Michieli, Giuliano Zelco (a cura di), Venezia Giulia. La regione inventata, Udine, Kappavu, 2008. 

- Marina Cattaruzza, L’Italia e il confine orientale, Bologna, Il Mulino, 2007