Cari Studenti,
per permettervi di familiarizzare con le modalità d'esame, sono disponibili i link per accedere alle informazioni utili, ai testi dei quesiti d'esame e quelli per caricare le risposte di un appello d'esame d'esempio.
In particolare, al link
https://www.dropbox.com/sh/y1x3af61q49fqw0/AAA4iy5ils8wH6gIhw4FX0-Ha?dl=0
potete trovare:
- Tabelle delle trasformate di Laplace e Zeta
- Carta semi-logaritmica
- Documento sulle modalità d'esame da leggere con molta cura
- istruzioni per collegarsi a Google Meet: il codice corrisponde ad una sessione che rimarrà attiva per tutta questa settimana (dal 12/06 al 19/06), così potete provare a connettervi e testare webcam e microfono
- Tempistiche di svolgimento della prova d’esame (valide in generale).
Inoltre, per scaricare un testo d'esame d'esempio e per caricare delle risposte di prova, i link sono i seguenti
DEMO-Esercizio 1: per scaricare le domande d'esame accedere al link:
https://www.dropbox.com/s/xkz5fbs7es9ntdw/FA_testo_scritto_ESEMPIO_Es1.pdf?dl=0
Per caricare le risposte accedere al link e seguire le istruzioni che si presenteranno come anche illustrato nel documento con le modalità d'esame:
https://www.dropbox.com/request/revcRmamwHHvnBQfP2Ev
Cari saluti
Gianfranco Fenu e Thomas Parisini