Modalità di partecipazione appello di Fondamenti di Automatica del 20 settembre 2023

Modalità di partecipazione appello di Fondamenti di Automatica del 20 settembre 2023

by THOMAS PARISINI -
Number of replies: 0

Cari Studenti,

questa mail è piuttosto lunga e vi chiediamo la pazienza di leggerla tutta con cura.

Al link:

https://www.dropbox.com/scl/fo/54ll3f4hffpp9cjxi8v64/h?rlkey=ot1w3rakdkw9e7lo500p9wavt&dl=0

potete scaricare tutte le informazioni inerenti l'appello in oggetto. In prossimità dell'appello riceverete in mail separata il codice per collegarsi su Google Meet (Caricamento Dropboxcome menzionato nel documento con le modalità accessibile dal link di cui sopra).

Sottolineiamo che nel documento sulle modalità abbiamo aggiunto un suggerimento in merito all'indirizzo di email istituzionale che dovrete utilizzare quando caricherete le vostre risposte su Dropbox.

In riferimento al caricamento delle risposte, sottolineiamo che il form di DropBox richiede che siano inseriti sia il nome che un indirizzo email della persona che esegue il caricamento. Iil nome viene utilizzato aggiungendolo al nome del file caricato — quindi per favore non utilizzate abbreviazioni o soprannomi, altrimenti poi ci risulterà difficile associare ciascun file alla persona che lo ha effettivamente caricato. L’indirizzo email dovrebbe servire ad ottenere una email di ricevuta di avvenuto caricamento, ma a seguito di una recente modifica alla politica di gestione dei File Request di Dropbox, è molto probabile che non riceviate alcuna email di conferma. Tuttavia *** non potete lasciare vuoto il campo dell’indirizzo email, altrimenti il caricamento non avrà luogo. ***
A ricevuta dell’avvenuto caricamento farà fede la schermata di caricamento terminato con successo, simile alla schermata in allegato. Se ottenete la schermata in allegato al termine del caricamento, significa che il procedimento è andato a buon fine, indipendentemente dal fatto che riceviate o meno l’email di conferma.

Si sottolinea altresì l'importanza di leggere tutta questa documentazione con cura.

Cari saluti,

Gianfranco Fenu e Thomas Parisini