Geoportale Nazionale WMS
SERVIZIO DI CONSULTAZIONE - WMS
Cos’è un servizio di consultazione WMS
Un Servizio di Consultazione consente “di eseguire almeno le seguenti operazioni: visualizzazione, navigazione, variazione della scala di visualizzazione (zoom in e zoom out), variazione della porzione di territorio inquadrata (pan), sovrapposizione dei set di dati territoriali consultabili e visualizzazione delle informazioni contenute nelle legende e qualsivoglia contenuto pertinente dei metadati” (Direttiva 2007/2/CE).
Le linee guida INSPIRE per l’implementazione dei Servizi di Consultazione consigliano che tale servizio sia implementato utilizzandolo standard ISO 19128 – Web Map Service (WMS) 1.3.0.
Il WMS (Web Map Service), generato secondo lo standard, eroga una mappa che è la rappresentazione delle informazioni territoriali sotto forma di un file immagine digitale in formato PNG, GIF o JPEG: la mappa quindi, in quanto immagine, non può essere editata o spazialmente analizzata dagli utenti finali.
Tuttavia, l’utilizzo di formati immagine che supportano lo sfondo trasparente consente la sovrapposizione di mappe differenti che possono essere richieste da server differenti.