Skip to main content
Side panel
Home
Calendar
Courses
All courses
Fisica
Ingegneria e Architettura
Matematica e Geoscienze
Scienze Chimiche e Farmaceutiche
Scienze Economiche, Aziendali, Matematiche e Statistiche
Scienze della Vita
Scienze Giuridiche, del Linguaggio, dell`Interpretazione e della Traduzione
Scienze Politiche e Sociali
Studi Umanistici
Universitario Clinico di Scienze mediche, chirurgiche e della salute
E-learning@Units
Centro Linguistico di Ateneo
Sistema Bibliotecario di Ateneo
Amministrazione Centrale
Corsi supplementari
PhD - Formazione trasversale
La ricerca all'Università di Trieste
Moodle Guides
Servizi Disabili e DSA
Percorso universitario iniziale dei docenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado
Support
Moodle Guide for students
Moodle Guide for teachers
Support
Personal data policy
More
English (en)
English (en)
Italiano (it)
You are currently using guest access
Log in
Home
Calendar
Courses
Collapse
Expand
All courses
Fisica
Ingegneria e Architettura
Matematica e Geoscienze
Scienze Chimiche e Farmaceutiche
Scienze Economiche, Aziendali, Matematiche e Statistiche
Scienze della Vita
Scienze Giuridiche, del Linguaggio, dell`Interpretazione e della Traduzione
Scienze Politiche e Sociali
Studi Umanistici
Universitario Clinico di Scienze mediche, chirurgiche e della salute
E-learning@Units
Centro Linguistico di Ateneo
Sistema Bibliotecario di Ateneo
Amministrazione Centrale
Corsi supplementari
PhD - Formazione trasversale
La ricerca all'Università di Trieste
Moodle Guides
Servizi Disabili e DSA
Percorso universitario iniziale dei docenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado
Support
Collapse
Expand
Moodle Guide for students
Moodle Guide for teachers
Support
Personal data policy
Expand all
Collapse all
Expand
Collapse
General
Highlighted
Annunci
Annuncio modalità di iscrizione al corso
Programma d'esame Storia del Risorgimento
Expand
Collapse
Lezioni 1- 2 Programma del corso e prova finale
Highlighted
Segnalazione di documenti dall'antologia di D. Mack Smith
Antologia di documenti di A. M. Banti
Il Risorgimento nel giudizio di un nazionalista, A. Rocco (1913)
Expand
Collapse
Lezioni 3-4 Il congresso di Vienna
Highlighted
Vittorio Criscuolo: il principe di Metternich e il principio dell'equilibrio
Expand
Collapse
Lezioni 5-6 Le origini del liberalismo moderno in Francia e in Italia. La Francia della restaurazione
Highlighted
G. Trebbi, Per il centocinquantesimo anniversario dell'unità d'Italia
G. Pescosolido, Interpretazioni del Risorgimento
Salvo Mastellone, i liberali francesi della Restaurazione
Expand
Collapse
Lezioni 7 - 8 Costituzioni liberali e costituzioni democratiche
Highlighted
La Charte octroyée di Luigi XVIII (1814). Alcuni articoli
Giorgio Spini: moderati e democratici in Spagna e in Italia
Meinecke: nazioni culturali e nazioni territoriali.
La Costituzione di Cadice (1812).
Expand
Collapse
Lezioni 9-10 . L'indipendenza greca. Il 1830 in Francia. Rivoluzione in Belgio (1830-1831)
Highlighted
Lord Byron e il mito della Grecia
Delacroix, le massacre de Scio
Le carte costituzionali francesi del 1814 e del 1830 a confronto
Delacroix, La liberté guidant le peuple.
Expand
Collapse
Lezioni 11-12 .Il pensiero e l'opera di Mazzini fino al 1848
Highlighted
Errori dei patrioti italiani del 1831
J. Plumyène. Le nazioni romantiche. Il Libro dei pellegrini polacchi di Adam Michiewicz del 1832..
Giuseppe Mazzini e i liberali francesi. Giudizio sulla Rivoluzione di Luglio.
Profilo biografico di Giuseppe Mazzini
Istruzioni generali per gli affratellati nella Giovine italia (1831)
Il programma della Giovine Italia (da G. Bernardelli, Mazzini, Bologna 2010)
Expand
Collapse
Lezioni 13-14. Approfondimento sull'idea di nazione in Mazzini
Highlighted
Tuccari: diverse interpretazioni storiografiche dell'idea di nazione
Ernesto Sestan. Europa medievale e nazioni moderne.
Núñez Seixas, La genesi della moderna nazione spagnola (e di quelle catalana e basca)
Giuseppe Mazzini: passi sull'idea di nazione
Giovanni Belardelli: l'idea di nazione in Mazzini
Expand
Collapse
Lezioni 15-16 I moderati. Pio IX.
Highlighted
G. Candeloro, il ruolo storico di Vincenzo Gioberti
Passi dall'opera di V. Gioberti, Del primato morale e civile degli italiani
Cesare Balbo, Delle speranze d'Italia. L'inorientamento dell'Austria
M. D'Azeglio, Proposta di un programma per l'opinione nazionale italiana
Giuseppe Montanelli. Le riforme di Pio IX
Expand
Collapse
Lezioni 17-18 Il 1848 in Francia
Highlighted
Giudizi di Marx sul 1848 in Francia
Tocqueville sui democratici francesi del 1848
Expand
Collapse
Lezioni 19-20. Il 1848 in Europa
Highlighted
E. Sestan: I limiti della Costituente di Francoforte, 1848-49
C. Cattaneo, Proclama ai popoli della monarchia
Expand
Collapse
Lezioni 21-22. Il '48-49 in Italia.
Highlighted
Adolfo Omodeo: giudizio su Carlo Alberto
La prima guerra d'Indipendenza. L'offensiva piemontese
Pio IX, allocuzione Non semel del 29 aprile 1848
Statuto albertino (1848)
Expand
Collapse
Lezioni 23-24. Dalla guerra di Crimea alla II guerra d?Indipendenza.
Highlighted
Discorso del Conte di Cavour alla Camera, 6/2/1855, sul Trattato con le potenze occidentali [guerra alla Russia in Crimea]
La politica ecclesiastica del governo Cavour - Rattazzi.
La guerra di Crimea. Mappa da British Encyclopedia
Expand
Collapse
Lezioni 25 - 26.La spedizione dei Mille e la proclamazione dell'Unità d'Italia
Highlighted
La tesi di Antonio Gramsci sul Risorgimento
G. Candeloro, La questione dei beni demaniali nel Meridione
G. C. Abba, L'incontro con padre Carmelo
Vito Pardo, Monumento alla battaglia di Castelfidardo del 1860
Expand
Collapse
Lezioni 27-28. L'Italia dal 1861 al 1866. L'ascesa della Prussia. Il 1866.
Highlighted
Discorso di Cavour del 25 marzo 1861 su Roma capitale
R. Romeo: Cavour e la Santa Sede nel 1861
Melodramma e Risorgimento in Senso di Luchino Visconti (1954)
E. Ragionieri: l'accentramento amministrativo del Regno d'Italia
G. Verga: I Malavoglia (1881). Come arrivò ad Aci Trezza la notizia della battaglia di Lissa.
Heyriès. Riflessioni sul 1866
Expand
Collapse
Lezioni 29-30. Il 1870.
Highlighted
Theodor Mommsen, Agli Italiani (1870)
Fustel de Coulanges: L'Alsace est-elle allemande ou française. Réponse à M. Mommsen (1870)
Fustel de Coulanges, La guerra franco-prussiana, traduzione italiana, Torino, Einaudi 1945.
A. C. Jemolo. La legge delle guarentigie
Open course index
Dipartimento di Studi Umanistici
Laurea Magistrale
LE63 - FILOSOFIA
A.A. 2019 - 2020
Recent activity
All participants
127LM - LOGICA MATEMATICA 2019
127LM - LOGICA MATEMATICA 2019: All participants
Filters
Filters
Filters
Show more...
Activities
All activities
All Forums
-- General --
Annunci
-- Testi --
Groups
All groups
Sort by
By course order
Date - most recent last
Date - most recent first
Since
Since
Enable
Day
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
Month
January
February
March
April
May
June
July
August
September
October
November
December
Year
1900
1901
1902
1903
1904
1905
1906
1907
1908
1909
1910
1911
1912
1913
1914
1915
1916
1917
1918
1919
1920
1921
1922
1923
1924
1925
1926
1927
1928
1929
1930
1931
1932
1933
1934
1935
1936
1937
1938
1939
1940
1941
1942
1943
1944
1945
1946
1947
1948
1949
1950
1951
1952
1953
1954
1955
1956
1957
1958
1959
1960
1961
1962
1963
1964
1965
1966
1967
1968
1969
1970
1971
1972
1973
1974
1975
1976
1977
1978
1979
1980
1981
1982
1983
1984
1985
1986
1987
1988
1989
1990
1991
1992
1993
1994
1995
1996
1997
1998
1999
2000
2001
2002
2003
2004
2005
2006
2007
2008
2009
2010
2011
2012
2013
2014
2015
2016
2017
2018
2019
2020
2021
2022
2023
2024
2025
2026
2027
2028
2029
2030
2031
2032
2033
2034
2035
2036
2037
2038
2039
2040
2041
2042
2043
2044
2045
2046
2047
2048
2049
2050
Hour
00
01
02
03
04
05
06
07
08
09
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
Minute
00
01
02
03
04
05
06
07
08
09
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
Forum
Annunci