Schema della sezione

  • c. PARADIGMI:

    1. 

    Rif.: 

    E. Said. Orientalism, New York, Pantheon Books, 1978 (trad. it. Orientalismo, Milano, Feltrinelli, 2001), Introduzione (pp. 11-36 della trad. it.); D. Damrosch, What is World Literature?, Princeton, Princeton U.P., 2003, pp. 1-36;

    Letture da: 

    J. W. Goethe, West-östlicher Divan (1819), trad. it. Divan occidentale-orientale, a cura di G. Cusatelli, Torino, Einaudi, 1990 (in particolare: Hegire, pp. 4-7 della tr. it);; Adonis, scelta di poesie da Memoria del vento, tr. it. di V. Colombo, Milano, TEA, 2002 (da Canti di Mihyàr il damasceno, 1961: Orfeo, Cerco Ulisse, Terra senza ritorno, Lingua per la distanza, Ulisse; da Il teatro e gli specchi, 1968: Oriente e Occidente; da Tomba per New York, 1971: 1; da Le analogie e le origini, 1980: I poeti, Abu Tammàm, Baudelaire, Rainer Maria Rilke, Abu Nuwas);