Informazioni generali
Section outline
- 
                    
L'obiettivo del corso è di introdurre i concetti di base del metodo sperimentale e della modellizzazione in fisica, e i principi di meccanica newtoniana, meccanica dei fluidi, termodinamica ed elettromagnetismo.
Orario:Lunedì 9-11Martedì 13-15Venerdì 10-12I video delle lezioni saranno disponibili sul canale teams di ateneo.Tutorato:Martedì 16-18 aula Morin ed. H2bisTutore: Alberto Frontino Crisafulli (alberto.frontinocrisafulli@studenti.units.it)Ricevimento:Lunedì pomeriggio via teams (previa e-mail)Esame:Prova scritta di 3 ore comportante domande teoriche ed esercizi di fisica generale analoghi a quelli proposti nel contesto del corso. La consultazione di documenti e appunti durante la prova non è permessa. L'utilizzo della calcolatrice è autorizzato.Prerequisiti:Bibliografia:Conoscenze di analisi matematica (calcolo differenziale e integrale) e di trigonometria
- R.A. Serway, J. W. Jewett, "Principi di fisica" [abbreviato nel seguito SJ]
 - D. Halliday, R. Resnick "Fondamenti di fisica"
 - H.D. Young, R. A. Freedman,"University Physics"
 
- 
                                                            Esercizi File PDF
Raccolta di esercizi (possibili aggiunte e revisioni)
Note:
- 18/3 aggiunti esercizi di cinematica
 - 4/4 corretta risposta 4.2.1, aggiunto dato in 4.2.2
 - 24/5 corretta unità in 7.4.2
 - 15/6 aggiunto dato in 7.1.5, corretto enunciato 7.3.1
 - 17/6 aggiunto dato in 7.1.5 e 7.1.6
 - 20/6 aggiunti dati in 8.2.3
 
 - 
                                                            
Raccolta dei testi degli esami scritti (senza soluzioni)
 - 
                                                            
Link ai quesiti e quiz posti durante le lezioni. L'accesso a wooclap è anonimo: non serve alcuna registrazione
 - 
                                                            
I jupyter notebooks permettono di illustrare i concetti teorici presentati a lezione con un approccio computazionale ed esplorare alcuni argomenti in modo autonomo. Una conoscenza di base del linguaggio python è richiesta.