Topic 7
Section outline
- 
                    I LIBERALI FRANCESI NELL’ETÀ DELLA RESTAURAZIONE (1814-30) La Francia del 1815 e i suoi problemi -La Charte octroyée -Gli ultras I liberali francesi. -Giustificazione teorica del partito politico. -Ruolo della giovane generazione. -Ricerche sui caratteri della libertà dei moderni e degli antichi. -Critiche alla democrazia. -Rivalutazione dei principii dell’89. LA RIVOLUZIONE DI LUGLIO E LE SUE CONSEGUENZE EUROPEE (1830-1831). La Rivoluzione di Luglio Cause della Rivoluzione di Luglio. Le 4 ordinanze. Le Tre Gloriose giornate. Luigi Filippo re dei Francesi. La nuova costituzione del 14 agosto 1830. Eco europea della Rivoluzione di Luglio La rivoluzione del Belgio e il principio del non intervento. La rivoluzione nei ducati padani e nelle Romagne. L’intervento austriaco in Italia. I francesi ad Ancona. Memorandum delle potenze a Gregorio XVI. La rivoluzione in Polonia. 
 La delusione dei democratici nelle riflessioni del giovane Giuseppe Mazzini.
 
 . - 
                                                            Nell'ultima lezione abbiamo discusso se le nazioni esistano da molti secoli o se l'idea di nazione sia una creazione della cultura del Settecento e dell'Ottocento, tra illuminismo e romanticismo. Qualcuno vuole chiedere o osservare qualcosa, vuole svolgere ulteriori letture? 
 
- 
                                                            
