Ottimizzazione di funzioni in più variabili
Schema della sezione
-
Argomenti svolti
Generalità sull'ottimizzazione. Estremi liberi. Condizioni necessarie. Forme quadratiche. Condizioni sufficienti per estremi liberi. Estremi vincolati. Vincoli di uguaglianza. Funzioni di due variabili. Il caso generale: funzioni di n variabili con m vincoli (m<n). Condizioni sufficienti. Vincoli di disuguaglianza. Generalità sui problemi di programmazione. Il teorema di Karush-Kuhn-Tucker. Condizioni sufficienti.
Per questi argomenti si faccia in generale riferimento al libro di Analisi Matematica 2 - Capitolo 2.
In particolare (facendo riferimento al libro di testo consigliato): Esempio 1.1, Esempio 1.2, Definizione 1.1, Teorema 1.1, Corollario 1.2, Esempio 1.5, Proposizione 1.3 (con dimostrazione), Esempio 1.7, Definizione 1.2, Proposizione 1.4, Teorema 1.5, Esempio 1.8, Teorema 1.6, Esempio 1.9, Teorema 1.7, Esempio 1.10, Proposizione 1.8 (no dimostrazione), Teorema 1.9 (con dimostrazione), Osservazione 1.1, Proposizione 1.10, Osservazione 1.2, Esempio 1.11, Esempio 2.1, Definizione 2.1, Teorema 2.1, Teorema 2.2, Osservazione 2.1, Esempio 2.2, Definizione 2.2, Teorema 2.4, Osservazione 2.2, Osservazione 2.3, Esempio 2.3, Teorema 2.5, Lemma 2.6, Esempio 2.5, Esempio 3.2, Lemma 3.4 (no dimostrazione), Lemma 3.5 (no dimostrazione), Teorema 3.6, Osservazione 3.1, Esempio 3.4, Osservazione 3.2, Osservazione 3.3, Teorema 3.9, Esempio 3.5.
-
Lezione 1 File PDF
-
Lezione 2 File PDF
-
Lezione 3 File PDF
-
Lezione 4 File PDF
-