Teatro
Schema della sezione
-
Grazie al suo linguaggio immediato ed emotivo, il teatro rappresenta uno strumento prezioso e potente per sensibilizzare su temi sociali, culturali e umani.
All’interno del progetto PRO-BENE-COMUNE, come Università degli Studi di Trieste, abbiamo scelto di valorizzare questa dimensione esperienziale, riconoscendone il potenziale nel promuovere il pensiero critico e l’apertura a un cambiamento autentico.
Crediamo che iniziative come questa possano contribuire in modo concreto alla costruzione di una cultura della salute e della cura, capace di dare attenzione e valore al benessere non solo individuale ma anche - e soprattutto - collettivo.
Gli spettacoli teatrali e i laboratori sono entrambi gratuiti e organizzati dall'Associazione di Promozione Sociale PROSCENIUM, insieme a psicologi psicoterapeuti professionisti che si occupano, nella loro attività, della violenza sulle donne e dei disturbi dell'alimentazione.
I LABORATORI sono aperti a studenti e studentesse di tutti i corsi di studio dell'Università di Trieste, e si configurano come uno spazio in cui dialogare e confrontarsi su queste tematiche, attraverso diverse modalità, potendo contare sulla guida dei professionisti che saranno presenti. Si tratta di un'opportunità per mettersi in gioco e crescere, attraverso il confronto con altre persone.
Gli SPETTACOLI TEATRALI sono costruiti in format teatro-dibattito, al fine di sensibilizzare e informare il pubblico in sala rispetto ai servizi presenti sul territorio, con la possibilità di creare una rete e un dialogo tra il pubblico e i rappresentanti degli enti/associazioni territoriali.