Section outline

  • TRIENNALI

    • Traduzione, identità, confine: le figure autoriali di Emma Luzzatto e Luisa Gervasio nella Trieste di fine Ottocento
    • "Lo smarrimento è la mia prova": Processi di soggettivazione femminile nell'interazione tra L'amica geniale di Elena Ferrante e l'opera di Carla Lonzi
    • Eleanor Marx e Madame Bovary: storia di una traduzione e di una traduttrice

    MAGISTRALI

    • Il sogno e la scena: Calderón riscritto da Pasolini”
    • Contronarrazioni e impegno intellettuale: Nelida Milani e la terza serie de «La Battana»
    • Identità riflessa. Venezia come città reale, mito culturale e stratificazione narrativa