Materiale addizionale
Schema della sezione
-
Materiale addizionale di integrazione, supporto allo studio e curiosità.
-
Date uno sguardo alla metodologia e alla definizione di popolazione. E anche ai cambiamenti in atto...nel 2012 (art. 3 del d.lgs 179/2012) è stato introdotto il c.d. Censimento Permanente della popolazione e delle abitazioni.
Guardate anche i risultati dell'ultimo censimento http://www.istat.it/it/censimento-popolazione/censimento-popolazione-2011 . Notate che nonostante le rilevazioni siano state effettuate nel 2011 i dati definitivi sono stati pubblicati solo il 31 dicembre 2013!
-
Esempio di indagine campionaria condotto dall'ISTAT, 'Aspetti della vita quotidiana', che fa parte di un sistema integrato di indagini sociali – le Indagini Multiscopo sulle famiglie.
Prestate attenzione alla definizione di popolazione e al metodo di campionamento.
-
Questa piccola app vi permette di apprezzare la forma di una variabile aleatoria X che si distribuisce come una binomiale di parametri n (numer of trials) e p (probability of success).
Piccolo esercizio... provate ad ottenere una distribuzione binomiale simmetrica scegliendo un opportuno valore per p
-
Visto che abbiamo parlato di relazioni spurie qui trovate alcuni esempi divertenti.
-