PENSIERO
Il corso si propone di analizzare i processi cognitivi su cui si basano le capacità di pensiero, ragionamento e di decisione.
Contenuti specifici: ragionamento induttivo deduttivo; ragionamento probabilistico; decisioni; decisioni mediche; controllo di ipotesi; pensiero futuro ipotetico; pensiero controfattuale; comunicazione del rischio; pensiero quotidiano; problem solving.
LINGUAGGIO
1. Introduzione allo studio della Psicologia del Linguaggio;
2. Come funziona il linguaggio: fasi di acquisizione del linguaggio e presentazione di un modello neurocomputazionale di produzione e comprensione del linguaggio;
3. I disturbi acquisti ed evolutivi del linguaggio (cenni).